Teatro Maglie “L’acquasantissima - L’ultimo giorno di don Salvatore”: appuntamento a Maglie Lo spettacolo andrà in scena il 28 ottobre alle 20:45. 26/10/2022 Meno di un minuto “L’acquasantissima - L’ultimo giorno di don Salvatore”: appuntamento il 28 ottobre alle 20:45 a Maglie, con lo spettacolo di Fabrizio Pugliese.Che cosa determina la non contraddizione tra la cultura mafiosa e quella cattolica? Com'è possibile, all'interno della stessa Chiesa, la presenza di un Dio dei carnefici e un Dio delle vittime?In scena sarà un mafioso stesso a parlare; storie e fatti sono filtrati attraverso il suo squardo. La mafia può contare su miti potenti, riti, norme e simboli di forte presa senza i quali sarebbe come un popolo senza religione, senza ideologia, I mafiosi hanno costruito un'immagine di sé da uomini d'onore”, paladini dell'ordine che fanno giustizia, ma nella loro lunga storia non hanno mai difeso i deboli contro i forti o i poveri contro i ricchi.La mafia è un fenomeno di classi dirigenti, di potere. Abbiamo dato forma ad una creatura narrante, un'anima nera, il lato oscuro del pensiero meridiano.
Spettacoli Madame Butterfly seconda opera della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce 28/11/2023 La rassegna prosegue con l'opera di Giacomo Puccini in tre recite in programma venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre al Teatro Politeama.
Spettacoli Lecceteatro, la stagione si inuagura con ''Verba manent, canto per Ennio De Giorgi'' 28/11/2023 Domani sera al Teatro Paisiello in scena il racconto della genialità di uno dei più grandi matematici italiani di origini leccesi, con musiche di Marco Schiavone, da lui stesso eseguite dal vivo.
Spettacoli Il Grende Gioco, a Koreja uno spettacolo con Silvano Fiordelmondo e Fabio Spadoni 24/11/2023 Domenica in scena una storia commovente e divertente sulla fratellanza, l’amicizia i desideri e il ciclo della vita.
Società Al teatro per sostenere gli screening oncologici e la Breast unit 22/11/2023 Martedì 28 novembre, alle 20:00, in scena al Teatro Apollo Le Rose Te Sant'Arpazia per il prgetto ''Un Cuore che Batte'' dell'associazione Anna e Valter e l'U.S. Lecce.
Cultura Con ''Uno Nessuno Centomila'', il ritorno di Enrico Lo Verso nel Salento 16/11/2023 Continua con successo la tournée con cui l'attore rende omaggio ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, portando in scena la sua opera chiave ed avvicinando i giovani alla lettura e al Teatro.
Cultura Nel Salento arriva la Rivoluzione dei Libri al femminile 06/11/2023 Dal 6 Novembre al 3 Dicembre, a Spongano servizio di take away letterario, spettacoli e laboratorio di giornalismo.