Spettacoli Teatro Maglie Appunti G, il sesso spiegato dalle donne Il dissacrante spettacolo andrà in scena questa sera alle ore 21:15 a Villa Tamborino nell'ambito della rassegna Chiari di Luna. 24/08/2022 circa 1 minuto Appuntamento oggi, mercoledi 24 agosto, con ''Appunti G - Il sesso spiegato dalle Donne'', terzultimo appuntamento del festival teatrale “Chiari di Luna” in svolgimento a Villa Tamborino, a Maglie, alla sua diciottesima edizione, con la direzione artistica di Massimo Giordano in collaborazione con Pietro Valente ed il sostegno del Ministero della Cultura. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:15, con le porte che saranno aperte dalle ore 20:45. I ticket hanno il costo di 12 euro con l’aggiunta di un ulteriore euro quale diritti di prevendita. I biglietti si potranno acquistare presso “Cartel”, in Piazza Aldo Moro a Maglie, oppure su diyticket.it (call center 060406), ma saranno anche disponibili al botteghino di Villa Tamborino a partire dalle ore 19:00. Protagonista della serata è lo spettacolo a cura di Nidodiragno-CMC e Collettivo Punto G con Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio, Francesca Sangalli e Lucia Vasini. “Appunti G” è un testo ironico e dissacrante sulla sessualità. In scena ci saranno quattro donne, tre note attrici comiche di generazioni differenti ovvero Alessandra Faiella, Lucia Vasini, Rita Pelusio, e la giornalista del Corriere della Sera, Livia Grossi. Quattro donne per uno spettacolo, che tra monologhi e pezzi corali, si interroga sui pregiudizi e sui luoghi comuni del caso. È un viaggio nell’universo sessuale femminile dove risate e informazione diventano una miscela esplosiva per riflettere su un tema dalle mille sfaccettature e implicazioni: dall’accettazione di sé ai ruoli imposti, dal poetico mito della prima volta alle sperimentazioni erotiche over 60, ma anche la nuova frontiera dei sex robot e della chirurgia plastica mirata, la prostituzione ed i diritti negati.Alice Spagnolo
Calcio Con Pantaleo Corvino a scuola si discute di Sport, Impegno e Passione 04/12/2023 Appuntamento giovedì mattina con un incontro organizzato dal Teatro Koreja e dall’istituto E. Fermi sull’esperienza dell’U.S. Lecce.
Spettacoli Lecceteatro, la stagione si inuagura con ''Verba manent, canto per Ennio De Giorgi'' 28/11/2023 Domani sera al Teatro Paisiello in scena il racconto della genialità di uno dei più grandi matematici italiani di origini leccesi, con musiche di Marco Schiavone, da lui stesso eseguite dal vivo.
Spettacoli Madame Butterfly seconda opera della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce 28/11/2023 La rassegna prosegue con l'opera di Giacomo Puccini in tre recite in programma venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre al Teatro Politeama.
Spettacoli Il Grende Gioco, a Koreja uno spettacolo con Silvano Fiordelmondo e Fabio Spadoni 24/11/2023 Domenica in scena una storia commovente e divertente sulla fratellanza, l’amicizia i desideri e il ciclo della vita.
Società Al teatro per sostenere gli screening oncologici e la Breast unit 22/11/2023 Martedì 28 novembre, alle 20:00, in scena al Teatro Apollo Le Rose Te Sant'Arpazia per il prgetto ''Un Cuore che Batte'' dell'associazione Anna e Valter e l'U.S. Lecce.
Cultura Con ''Uno Nessuno Centomila'', il ritorno di Enrico Lo Verso nel Salento 16/11/2023 Continua con successo la tournée con cui l'attore rende omaggio ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, portando in scena la sua opera chiave ed avvicinando i giovani alla lettura e al Teatro.