Cronaca Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Xylella, chiusa l’inchiesta: nessuna diffusione volontaria La Procura di Lecce chiude le indagini partite nel 2015 che portò al blocco del piano abbattimenti di Silletti. Non ci fu diffusione volontaria della Xylella Fastidiosa. Queste le conclu... 07/05/2019 a cura della redazione Meno di un minuto La Procura di Lecce chiude le indagini partite nel 2015 che portò al blocco del piano abbattimenti di Silletti. Non ci fu diffusione volontaria della Xylella Fastidiosa. Queste le conclusioni della Procura di Lecce che ha chiuso le indagini partite nel 2015 a carico di 10 indagati, tra cui Giuseppe Silletti, ex commissario straordinario per l'emergenza Xylella, generale del corpo Forestale. Tutti erano accusati a vario titolo di diffusione colposa della malattia, inquinamento ambientale e deturpamento delle bellezze naturali. Non ci sarebbero dunque le prove che accertino la diffusione volontaria del batterio che sta distruggendo gli uliveti pugliesi. Proprio a partire dall’apertura del fascicolo d’inchiesta, scaturì il decreto di sequestro degli ulivi che portò al blocco del piano Silletti e ai relativi abbattimenti degli alberi infetti. Gli atti sono stati ora nelle mani della Procura di Bari, persiste difatti l’ipotesi di reato di falso sulla reale data di comparsa dell’infezione, riportata dall'Istituto agronomico mediterraneo di Valenzano e dall'Osservatorio fitosanitario di Bari. - Roberta Abbadessa
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Circonvallazione Nardò, dalla Provincia 1,9 milioni per il completamento 18/06/2025 Si tratta della più importante opera pubblica per la città che ora potrà essere ultimata.
Cronaca Formazione professionale gratuita per under 35: un corso del Collegio Geometri di Lecce 18/06/2025 Domani e venerdì il corso di formazione professionale “Il CTU oggi – Ruolo, funzioni e attività alla luce della riforma Cartabia”.
Cronaca Ugento: scoppio devasta un'abitazione. Feriti due anziani 17/06/2025 Marito e moglie, di 94 e 86 anni, ricoverati in ospedale. Inagibile la loro casa devastata da una probabile fuga di gas.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.