Luoghi Politica Lecce “Cura e rispetto per i beni pubblici”, Siculella lancia una proposta per Piazzetta Santa Chiara Il candidato sindaco civico lancerà una raccolta firme per chiedere ripiantumazione e maggior cura della piazza dotandola di panchine per la riacquisizione dell'area in chiave pubblica. 04/06/2024 circa 1 minuto Da tempo Alberto Siculella mette in evidenza le lacune di una gestione del patrimonio culturale definita dallo stesso scandalosa. ''Mura Urbiche chiuse, Castello Carlo V che non si capisce bene cosa stiano facendo, MUST e Castromediano senza slancio e luoghi pubblici spesso inibiti alla fruizione pubblica''.È il caso, secondo Siculella, di Piazza Vittorio Emanuele nota, per la presenza della prospiciente chiesa, come Piazzetta Santa Chiara. ''È una delle poche, se non unica, piazza alberata del centro storico'', sostiene il candidato sindaco di Lecce Alberto Siculella.''Già da tempo parte della piazza è stata privata della sua funzione pubblica per lasciar spazio ai tavolini di un locale che fa capo all’Assessore alla Mobilità del Comune di Lecce. Fruizione pubblica che viene meno per interesse privato dunque, in una piazza in cui oggi è evidente la poca cura delle aiuole e la scarsa fruibilità dello spazio'', continua Siculella.''Con il recente abbattimento di un albero, le cui ragioni dovrebbero trovarsi in un batterio o nello stato precario dell’alberatura (a questo punto me lo auguro) la piazza sembra reclamare una maggiore cura, essendo di fatto l’unico piccolo polmone verde nel cuore della città'', conclude Siculella che rilancia: ''Mercoledì 5 giugno, in Piazzetta Alleanza (zona Mazzini), durante il comizio di comunità, presenterò una proposta alla cittadinanza e lanceremo una raccolta firme per chiedere la ripiantumazione e maggior cura della piazza dotandola di panchine pubbliche per la riacquisizione dell’intero spazio in chiave pubblica''.
Cronaca Degrado a Nardò, Giuri: ''Più attenzione ai quartieri popolari da Arca Sud Salento'' 26/03/2025 Il Consigliere Comunale con delega alle Periferie interviene dopo l’ennesimo episodio nelle case popolari a gestione regionale.
Cronaca Corsie preferenziali, il “no” dell’assessore Capoccia alle telecamere 26/03/2025 “Ci fidiamo dei cittadini”, ha detto l’assessore alla Mobilità per respingere l’idea dei tecnici.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Assunzioni mobilità: Lecce Città Pubblica rinnova istanza di annullamento delle procedure 25/03/2025 Il gruppo consiliare di minoranza le ritiene illegittime e scrive a tutti i segretari comunali coinvolti.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.