Cinema Cultura Musica Lecce Eventi Musicali Lecce Film Fest presenta il primo seminario in Italia dedicato a Franco Battiato Il seminario (ore 18:30 al Convitto Palmieri), ideato e curato dal direttore del festival Nicola Neto, è realizzato in collaborazione con Biblioteca Bernardini e Polo BiblioMuseale di Lecce. 23/03/2023 circa 1 minuto A partire da oggi, 24 marzo, e sino al 12 maggio, si approfondirà il percorso artistico, mistico e filosofico di uno dei maggiori musicisti italiani di sempre: Franco Battiato.Attraverso i suoi dischi, le sue parole, i suoi viaggi, i suoi libri, la sua arte visiva e il confronto tra studiosi, musicisti, registi e appassionati provenienti da ogni parte del territorio nazionale, toccheranno le tante tematiche legate all'universo di un uomo in costante ricerca.Nel primo incontro, L'inizio del viaggio e le sperimentazioni (1965 - 1978), protagonista sarà la Città di Milano degli anni '60 e '70 dove il giovanissimo Franco esplorò le diverse possibilità del suono ponendo le basi per i suoi futuri capolavori.Durante la serata si potrà ascoltare un estratto inedito dell'intervento di Battiato al Re Nudo - Festa del Proletariato Giovanile, tenutosi a Parco Lambro nell'estate del 1974, di cui si credeva non esistessero testimonianze sonore e che, invece, l'artista Claudio Schirinzi fissò sul suo registratore portatile.Il seminario, ideato e curato dal direttore del festival Nicola Neto, è realizzato in collaborazione con Biblioteca Bernardini e Polo BiblioMuseale di Lecce. La partecipazione è gratuita sottoscrivendo la tessera associativa.Questo il programma degli otto appuntamenti che si terranno ogni venerdì, a partire dalle ore 18:30, presso il Convitto Palmieri di Lecce: 24 marzo, L'inizio del viaggio e le sperimentazioni (1965 - 1978); 31 marzo, La sfida del pop (1979 - 1980); 7 aprile, Il successo commerciale (1981 - 1982); 14 aprile, Donne e richiami mistici (1983 - 1987); 21 aprile, La musica sacra e la Sicilia (1988 - 1993); 28 aprile, La filosofia e il profumo dei fiori (1994 - 2000); 5 maggio, Ritmi, cinema e pittura per vivere meglio (2001 - 2008); 12 maggio, La linea orizzontale e la pace al crepuscolo (2009 - 2021).Per informazioni: 348.7667033, leccefilmfest@gmail.com.
Cronaca A Gallipoli la II Rassegna bandistica e delle majorettes 03/05/2025 Oggi e domani l'evento che coniuga cultura e promozione del territorio, un luogo dove si incontrano sperimentazione e tradizione musicale.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Nardò Skatafashow al Teatro di Nardò con Tormento 24/04/2025 Questa sera, dalle ore 22:00, il live del rapper e produttore discografico italiano.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.