Altri Sport Cronaca Eventi Lecce 

I giovani di Lecce in volata per il Giro d'Italia

I ragazzi del network di associazioni pro-giovani “VoleRete” accolgono e salutano così i corridori dell’edizione 2025.

L’edizione numero 108 del Giro d’Italia è partita il 9 maggio da Durazzo (Albania) e la quarta tappa giunge oggi, martedì 13 maggio, a Lecce, passando davanti alla sede del neonato network di associazioni, organizzazioni e startup pro-giovani denominato VoleRete.

Per l’occasione, gli ideatori e curatori del network, Francesco Pio Manca (19) e Luigi Carratta (18) hanno pensato di realizzare una specifica grafica per accogliere e salutare i corridori che, appunto, passeranno davanti la loro sede in via del Mare.

La grafica riporta la semplice dicitura “I Giovani di Lecce in Volata per il Giro d’Italia”, mettendo in evidenza il termine che unisce una delle principali caratteristiche della corsa, la volata, con il significato più profondo del network, quello che vuole permettere a tutti i giovani di mettere le ali e volare presso la propria crescita nelle vesti di protagonista della propria vita, e non mero utente o spettatore. Oltre ad aver affisso un maxi poster sulla propria vetrina, la grafica sta circolando anche sul web e sui social media con l’hashtag #InYouthWeTrust (nei giovani confidiamo).

VoleRete è una rete sociale tra tutti coloro (associazioni, organizzazioni, enti, startup, aziende) che operano sul territorio e che hanno a cuore i giovani ed il loro futuro. VoleRete unisce e riunisce tutti coloro che condividono una visione proattiva legata al mondo dei giovani (bambini, preadolescenti e adolescenti), alla loro crescita e alla loro capacità di “volare”, aiutandoli a trasformarsi da crisalidi in farfalle.

Ad oggi le entità che cooperano nel network sono 27: 2Young2Fail, ActionAid Lecce, Andreban, Arianoa, Armonia, Boboto, Brick Genius, Coderdojo Lecce, Fablab Lecce, G-Pro, Grandi Menti, LecceBimbi, Mabasta, Molo 12, NovaNews, Officine Creative, Psifia, Roberto De Donno, SafeNet, SalentIA, SITO, Sportzine, StartNet Youth, The Qube, TriaCorda, Visione Scuola, WeDo Academy.


Potrebbeinteressarti