Meteo Carmiano Guagnano Lecce Ruffano Allerta meteo arancione sul Salento: decisa la chiusura delle scuole Decisione già presa a Lecce e in un'altra cinquantina di comuni: istituti aperti invece a Maglie, Nardò, Casarano e Gallipoli. Sospese le lezioni all'Università del Salento... 11/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Decisione già presa a Lecce e in un'altra cinquantina di comuni: istituti aperti invece a Maglie, Nardò, Casarano e Gallipoli. Sospese le lezioni all'Università del Salento. I venti di burrasca in arrivo sul Salento per domani hanno spinto i sindaci del Salento a chiudere le scuole. Dalla protezione civile regionale è partita un'allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico, valida dalle 20 di lunedì 11 e per le successive 24 ore: “Sono previsti venti di burrasca dai quadranti sudorientali con rinforzi da burrasca forte a tempesta”. Il fenomeno interesserà tutta la Puglia, in particolare il Tarantino, il Brindisino e la Provincia di Lecce. Per questo i Comuni hanno deciso di correre ai ripari convocando il Centro operativo comunale e presidiando i punti strategici: scuole chiuse a Taranto, Castellaneta, Crispiano, Galatina, Grottaglie, Leporano, Massafra, Maruggio, Pulsano, e nel Salento, a Lecce, Galatina, Porto Cesareo, Maglie, Aradeo, Miggiano, Alezio, Surbo, Alessano, Monteroni, Leverano, Melissano, Galatone, Copertino, Campi salentina, Parabita, Lizzanello e Merine, Novoli, Tricase, Carmiano, San Donato, Galugnano, Guagnano, Ruffano, Squinzano, Morciano, Uggiano La Chiesa, Racale, Alliste, Poggiardo, Ortelle, Otranto, Surano, Spongano, Botrugno, Nociglia, San Cassiano, Calimera, Martignano, Zollino, Cutrofiano, Sogliano, Sternatia, Corigliano, Melendugno, Salice Salentino, Salve, Soleto, Muro Leccese, Taurisano, Montesano Salentino, Corsano, Alessano e Supersano. Per il momento restano aperte le scuole a Nardò, Gallipoli, Casarano, Tuglie, Surbo, Cursi, Ugento, Bagnolo, Cannole, Palmariggi e Giurdignano. Le altre amministrazioni stanno valutando cosa fare insieme alla protezione civile. - Roberta Abbadessa
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.