Cronaca Gallipoli Isola di S. Andrea, barca a vela s'incaglia. Due turisti tratti in salvo Gli uomini della Capitaneria di Porto di Gallipoli sono intervenuti la scorsa notte dopo l'invio dell'allarme. Poi a Torre San Giovanni hanno scongiurato la presenza di sub in difficoltà. 06/03/2023 circa 1 minuto Qualche minuto dopo l’una di questa notte, la sala operativa della Capitaneria di porto di Gallipoli ha ricevuto un mayday da parte di due turisti stranieri in panico a bordo di una barca a vela.In particolare l’unità, battente bandiera italiana, partita da Taranto e diretta a Trieste, era alla fonda in prossimità dell’Isola di Sant’Andrea e, probabilmente a causa delle condizioni meteo-marine e di un non adeguato posizionamento dell’ancora, ha iniziato a scarrocciare fino ad incagliarsi.Il pronto intervento del personale SAR della Guardia Costiera di Gallipoli ha evitato peggiori conseguenze sia per i velisti che per l’unità, finita sugli scogli in una zona di particolare pregio ambientale come l’Isola di Sant’Andrea.Sotto il coordinamento di MRSC Bari, dopo aver tranquillizzato gli occupanti che a causa del panico erano incapaci di effettuare qualsiasi manovra, il personale del GC B124, salito a bordo, riusciva a disincagliare e a scortare la barca a vela fino all’ormeggio nel porto di Gallipoli.Un'ulteriore attività di ricerca è stata inoltre effettuata nella tarda mattinata di ieri in località Torre San Giovanni, marina di Ugento, a seguito dell’avvistamento di un pallone di segnalazione di sub in immersione in prossimità della costa. Non vedendo nessuno riemergere per almeno 2 ore, un pescatore sportivo ha allertato la sala operativa della Capitaneria di Porto di Gallipoli, che ha avviato le ricerche via terra e via mare.Dopo una lunga perlustrazione del fondale e della costa e dopo aver accertato che il pallone (probabilmente perso nei giorni precedenti) non era assicurato al fondale e pertanto era alla deriva, si è scongiurata la presenza di eventuali sub in difficoltà nella zona, anche in assenza di segnalazioni di mancati rientri.La Guardia Costiera raccomanda di consultare sempre i bollettini meteo prima di ogni uscita in mare e di chiamare il numero blu 1530 in caso di difficoltà.
Cronaca La Guardia di Finanza denuncia 73 falsi braccianti agricoli, il titolare di un'azienda e un consulente del lavoro 01/04/2023 Le Fiamme Gialle hanno scoperto a Leverano una frode ai danni dello Stato nei settori previdenziali ed assistenziali.
Cronaca Pass residenti, indicazioni operative dopo la nuova scadenza 01/04/2023 Quelli scaduti il 29 marzo saranno rinnovati d'ufficio prorogando la scadenza fino al 2026, senza alcun versamento di diritti di segreteria.
Cronaca I riti della Settimana Santa a Lecce 01/04/2023 Diramato il calendario dei appuntamenti della Settimana Santa presieduti dall'arcivescovo Michele Seccia.
Cronaca L'auto si ribalta: anziano perde la vita. La moglie in ospedale 01/04/2023 Nuovo incidente mortale sulla strada “Tarantina”. Perde la vita un 78enne originario di Nardò.
Cronaca Niente acqua a Strudà, Mazzotta (FI): ''Situazione inaccettabile'' 01/04/2023 Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia presenterà nei prossimi giorni un’interrogazione consiliare per avere un quadro chiaro del grave disservizio.
Cronaca Inaugurato il nuovo centro visitatori dei Carabinieri Forestali nella Riserva di San Cataldo 01/04/2023 All’evento hanno partecipato anche don Antonio Coluccia e gli alunni della Scuola Primaria Stomeo-Zimbalo di Lecce.