Eventi Società Gallipoli A Lecce e Gallipoli si festeggia San Sebastiano Oggi, alle 18:30, le solenni Celebrazioni Eucaristiche presiedute da Mons. Michele Seccia e Fernando Filograna, con l'omaggio della Polizia Locale. 20/01/2023 circa 1 minuto Come ogni anno, la città di Gallipoli celebra i festeggiamenti in onore di San Sebastiano che, insieme a Sant’Agata, oltre che protettore è anche compatrono della città. Un momento solenne molto atteso dalla comunità che, a causa dell’emergenza pandemica, lo scorso anno non ha visto lo svolgimento della tradizionale processione del 19 gennaio, invece confermata in questo 2023.Ieri sera, presso la Basilica Concattedrale di Sant’Agata si è tenuta la Celebrazione Eucaristica e, appunto, la solenne processione per le vie del centro storico con i simulacri dei Santi Protettori Sebastiano e Agata.Oggi, giornata della ricorrenza, alle 18:30 si svolgerà la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Fernando Filograna, Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli. Al termine, quattro agenti della Polizia Locale di Gallipoli trasporteranno sulle spalle la statua argentea del Santo lungo le navate, per rendere omaggio a San Sebastiano protettore anche della Polizia Locale.Il culto di San Sebastiano nella Città di Gallipoli trae origine sin dal XIV secolo ed è fortemente radicato nella devozione popolare del tessuto urbano, tanto che il Santo bimartire, dopo aver liberato la comunità cittadina dalla pestilenza, venne onorato quale Santo Patrono della Città. Per l’occasione, oggi gli uffici comunali e le scuole resteranno chiuse.Ed anche a Lecce si è svolta stamattina la cerimonia in onore di San Sebastiano, patrono del Corpo della Polizia Locale di tutti i Comuni della provincia. Nella Cattedrale, si è svolta la cerimonia religiosa. Alla fine delle Santa Messa, officiata da Mons. Michele Seccia, sonostati consegnati i riconoscimenti agli operatori che si sono distinti in particolari operazioni di servizio nel 2022, appartenenti ai Comandi di Lecce, Nardò, Galatone, Cutrofiano e Collepasso.Alla celebrazione, organizzata dal Corpo della Polizia Locale di Lecce in collaborazione con As.Com. - Associazione Comandanti e Ufficiali della Polizia Locale della Provincia di Lecce, erano presenti il Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, l’Assessore alla Polizia Locale di Lecce Sergio Signore, il Vice Prefetto Claudio Sergi e le maggiori autorità civili e militari, nonché molti Comandanti e Sindaci dei Comuni della Provincia di Lecce.
Eventi La violenza e l'amore malato, esperti a confronto a Lecce 08/02/2023 Da domenica 12 a venerdì 17 febbraio alla Fondazione Palmieri di Lecce con ''La Girandola'' e ''Delù''.
Cultura A Cavallino la Biblioteca itinerante accessibile del Progetto Lettori alla pari 08/02/2023 Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età.
Società Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Mirko e la lotta di Mabasta a Uno Mattina 07/02/2023 Il movimento giovanile Mabasta impegnato ad entrare nelle scuole in tutta Italia per “debullizzare” le classi.
Società Il Sedile illuminato di giallo per Patrick Zaki 06/02/2023 Anche a Lecce iniziativa domani di Amnesty International in occasione del terzo anniversario dell'arresto in Egitto dello studente.
Cronaca Emergenza Freddo, apre Casa Comune per l’accoglienza dei senzatetto 04/02/2023 Il centro di prossimità della Fondazione Emmanuel in Via Don Bosco da stasera darà accoglienza notturna alle persone senza fissa dimora.
Cultura A Gallipoli incontro di restituzione del Treno della Memoria 04/02/2023 Ingresso libero il prossimo 9 febbraio, alle ore 16:30, per l'evento in programma nella Biblioteca comunale Sant’Angelo.