Cronaca Economia e lavoro Galatina Vertenza Minermix, i sindacati pronti a scendere in piazza La decisione è stata comunicata ieri ai vertici aziendali dai rappresentanti di Fillea Cgil, Filca Cisl e FenealUil di Lecce a seguito dell’assemblea dei lavoratori nello stabilimento di Galatina. 28/01/2023 circa 1 minuto Sindacati pronti a scendere in piazza per salvare il futuro dei 59 dipendenti della Minermix, azienda di calce e derivati che ha sedi a Galatina e Fasano.Ieri pomeriggio, a seguito dell’assemblea dei lavoratori che si è svolta nello stabilimento di Galatina, le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e FenealUil di Lecce hanno proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti, per i quali l’azienda ha avviato nei giorni scorsi la procedura di licenziamento collettivo e richiesto gli ammortizzatori sociali per cessazione dell’attività.Una decisione necessaria, secondo i vertici aziendali, dovuta alla crisi del principale committente della Minermix, l’ex Ilva di Taranto (oggi Acciaierie d’Italia), ma che per i sindacati “non trova riscontro”.“La decisione di chiudere l’attività a nostro avviso non è giustificabile - ribadiscono i Segretari provinciali Simona Cancelli (Fillea), Raimondo Zacheo (Filca) e Paola Esposito (FenalUil) - alla luce degli investimenti che il Governo ha previsto per il colosso siderurgico di Taranto, risorse che consentiranno di far ripartire anche l’indotto nel corso dell’anno. Non è accettabile, pertanto, questa improvvisa fuga dal mercato imprenditoriale di un’azienda che si trova nella possibilità di proseguire l’attività, se pur in regimi ridotti rispetto al passato, mettendo a rischio il futuro di circa 60 dipendenti e delle loro famiglie”. Il 24 gennaio scorso la vertenza è approdata a Bari, sul tavolo della task force regionale. “Abbiamo chiesto che l’azienda riveda le sue posizioni – sottolineano i rappresentanti di Fillea, Filca e FenealUil di Lecce – e che si arrivi a un accordo-ponte per il ricorso agli ammortizzatori sociali, ma solo per il tempo strettamente necessario a contenere questa fase di crisi aziendale. In attesa del prossimo incontro del 6 febbraio – annunciano - saranno organizzate iniziative e manifestazioni di protesta, coinvolgeremo i massimi livelli istituzionali per salvaguardare il futuro di questi lavoratori”.
Economia e lavoro Quotazione in Borsa di Cube Labs, gli auguri di Confindustria Lecce 21/03/2023 L'impresa associata entra nel sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.
Ambiente Xylella, maxi operazione di innesto salva 100 ulivi monumentali 21/03/2023 Per la prima volta in Italia, nel decennale dell’arrivo del batterio killer.
Economia e lavoro A Tricase lo Sportello per le Imprese 21/03/2023 Appuntamento domani a Palazzo Gallone alle ore 11:30 per la presentazione dello Sportello che opererà nella sede del Gal Capo di Leuca.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Economia e lavoro Quale ruolo per la Cooperazione Sociale nel sistema del Welfare Locale leccese? 18/03/2023 L’Amministrazione Comunale di Lecce ha effettuato una scelta rivolta a sostituire la cooperativa sociale “Solidarietà” con una Azienda Pubblica di Servizi alla Persona
Cronaca Da Maglie un appello disperato: ''Aiutatemi a trovare un lavoro'' 17/03/2023 La toccante vicenda umana di Maria Rosaria Palmarini, una giovane donna percettrice di Reddito di Cittadinanza che chiede un lavoro per sopravvivere dignitosamente.