Enogastronomia Eventi Società Monteroni A Monteroni ''San Martino in Piazza'' Prosegue l'evento culturale che porta nel centro storico l'eccellenza dei vini salentini, le ricette tipiche del territorio e un gruppo di artisti che animeranno i due giorni dedicati alla festa del vino. 11/11/2023 circa 2 minuti Gli appuntamenti di San Martino in Piazza proseguono la mattina di domenica 12 novembre (dalle 8.30 alle 15.00) sempre con la mostra pittura, scultura, fotografia e artigianato locale di San Martino presso il Palazzo Baronale e gli stand enogastronomici in Piazza Falconieri.L'appuntamento più atteso della mattinata è Vintage tour, visita guidata unica nel suo genere grazie alla straordinaria flotta di auto d'epoca di Event2 che accompagneranno i partecipanti alla scoperta della storia e dei prodotti della Valle della cupa. La flotta di macchine d'epoca partirà alle 8.30 da Piazza Falconieri in direzione del Parco archeologico Rudiae, uno dei siti archeologici più importanti dell'intera penisola salentina dove i visitatori potranno scoprire la storia e le bellezze del Salento dell'epoca messapica e romana.La flotta di auto proseguirà il suo tour verso la cantina Apollonio e l'azienda Donna Oleira, luoghi in cui i partecipanti potranno scoprire e gustare i prodotti di eccellenza del territorio. Il Vintage tour tornerà in fine in Piazza Falconieri, dove alle 12.00 sarà estratto il biglietto vincente della Lotteria di San Martino che vede messi in palio numerosi premi, tra cui un Super Soco CPX (scooter full elettrico) e un Week end in una delle ville più suggestive del Salento. Per rinnovare e tutelare la tradizione dei vini di famiglia, San Martino in Piazza istituisce il concorso Gioco Di Vino che vede concorrere le bottiglie di vino dei produttori amatoriali. Così domenica 12 novembre alle 10.30 presso il Palazzo Baronale, una giuria composta dagli enologi e dai sommelier AIS (Mattia De Luca, Fabrizio Miccoli e Alessandro Martena) decreterà la bottiglia vincente del gioco che non vuole essere una competizione, ma sottolineare la tradizione di un lavoro fatto con amore e passione.L'ultimo appuntamento della IX edizione di San Martino in Piazza è il consueto Pranzo di fine sagra che alle 13.00, presso il Palazzo Baronale, vedrà una lunga tavolata in cui gustare i piatti tradizionali della festa di San Martino. Ad accompagnare il pranzo dei commensali, sarà Toni Tarantino e il suo Trio che eseguiranno i classici del genere Swing italiano, Salsa e Samba per poi scatenare il pubblico con il repertorio Rocksteady e Ska.Il progetto Toni Tarantino Trio, composto da Toni Tarantino (pianoforte) Michele Colaci (Contrabbasso) e Antonio De Donno (Batteria), è un percorso che parte da brani storici interpretati con fantasia. Quello del Trio, infatti, è un repertorio trasversale composto da ritmi imprevedibili e sonorità vivaci che coinvolgono e trascinano il pubblico in un'esperienza musicale fuori dagli standard: il pubblico in un crescendo potrà ballare e cantare insieme a Toni Tarantino e il suo Trio.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.