Eventi Società Lecce “8 Marzo 2023” corteo cittadino - Donna, vita e libertà Il corteo partirà da Porta Napoli alle ore 18 (appuntamento h. 17) e giungerà in Piazza Sant’Oronzo dopo aver percorso Via Principi di Savoia e Via Umberto I. 07/03/2023 circa 1 minuto Come in molte città italiane, anche a Lecce in occasione dell’8 marzo sarà organizzata una manifestazione cittadina guidata dalle parole Donna, vita e libertà.Uno slogan mutuato dalla straordinaria mobilitazione di protesta coraggiosamente lanciata da migliaia di donne iraniane e che ha avuto risposta in ogni dove nel mondo. Una manifestazione che vuole mostrare vicinanza, solidarietà e legittimazione politica alle donne in lotta in Medio Oriente come altrove così come dare senso, voce e protagonismo ai movimenti politici femministi e transfemministi che la situazione pandemica sembrava aver cancellato dalle agende mediatiche.La parola, dunque, alle battaglie per la pace, per i diritti, per l’autodeterminazione e per la libertà delle donne ma anche all’importanza di camminare insieme realmente e simbolicamente contro ogni forma di sessismo, di discriminazione, di emarginazione, di violenza, di delegittimazione politica del ruolo, della parola, dei corpi delle donne.Il corteo partirà da Porta Napoli alle ore 18 (appuntamento alle ore 17.00) e giungerà in Piazza Sant’Oronzo dopo aver percorso Via Principi di Savoia e Via Umberto I.In piazza Sant’Oronzo, dopo un breve flash mob, alcune delle associazioni aderenti prenderanno parola per esprimere le ragioni per cui l’8 marzo tutte e tutti insieme non festeggiamo ma lottiamo.La manifestazione è promossa da: Casa delle Donne Lecce, Alveare Lecce, Lea Liberamente e Apertamente, FreeDA - Collettivo universitario femminista, Collettiva Arci Zei, 73100 Gaya, UDU - Unione degli universitari Lecce, Link Lecce, Officine Culturali Ergot, Amnesty International Lecce, Arcigay Salento, Camera A Sud, Arci comitato Territoriale Lecce, Anpi Comitato Provinciale Lecce, Peacelink, TdF Mediterranea, Cooperativa Arci Solidarietà, Casa del Popolo Silvia Picci.
Ambiente Il Giardino del Futuro: piantati oggi a Carpignano 250 ulivi 01/06/2023 Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi in un progetto di piantumazione a beneficio del territorio colpito dalla Xylella.
Cronaca Per la festa del 2 Giugno Lecce si fa ancora più bella: in vetrina le divise storiche 31/05/2023 Saranno 21 quelle esposte nelle più prestigiose attività commerciali della città per celebrare la Festa della Repubblica e il bicentenario della Scuola di Cavalleria.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Ambiente Maltempo: disagi e allagamenti a Copertino 30/05/2023 Un fulmine ha colpito la sede del Comune mandando in tilt i server e i computer.
Cronaca Intitolato a Daniele De Santis e Eleonora Manta il campetto di calcio dell'Oratorio dell'Idria 30/05/2023 Domani sera saranno presenti i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili dell’Aia, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.