Eventi Sternatia A Sternatia torna la prima fiera Mpessima Domani per le vie del paese il primo appuntamento con la ultracentenaria tradizione. 04/03/2023 circa 1 minuto Domani ritorna a Sternatia il primo appuntamento con la ultracentenaria tradizione della doppia ''Fiere Mpessime'': la prima quella delle ''Mule'' che storicamente si tiene nel paese della Grecìa Salentina nella seconda domenica di quaresima e successivamente quella delle ''Croci coperte'' invece il 26 marzo (quinta domenica di quaresima), quest’ultima così detta per il periodo quaresimale inoltrato proprio a ridosso della domenica delle Palme dove si celebra la Passione di Cristo.Le due fiere pur essendo distinte e si svolgono in domeniche differenti hanno la stessa denominazione ''Mpessima'' per via del puntuale cattivo tempo che si presentava e – a volte come in questi giorni– si presenta nelle due giornate. Le due fiere sono storicamente legate anche alla variabilità delle date legate alla Pasqua, sono un appuntamento ancora oggi molto atteso e partecipato nonostante il mal tempo e le previsioni meteo non sempre buone in questa stagione.La prima fiera è denominata delle ''Mule'' perché un tempo era molto diffuso lo scambio di quel tipo di animali. Una volta Sternatia e la fiera delle Mule era una tappa importante per il commercio degli animali da soma, che tradizionalmente erano uno dei mezzi principali di lavoro nell’agricoltura o di trasporto usati contadini, attività lavorativa principale che nei secoli e negli anni passati era predominante nel paese grico.Nelle vie del centro, piazza Umberto I, via Brigida Ancora, via Matria, Via Eugenio Perrone la mattina della domenica erano i campanacci degli animali in arrivo a svegliare gli abitanti. In tutto il paese si respirava un’aria di attesa elettrizzante. Ormai sono delle fiere mercato, ma non mancano gli animali, anche se non sono così tanti e predominanti come un tempo. Negli anni le fiere hanno perso la loro tradizionale funzione di acquisto, ma è rimasta la voglia di ritrovarsi insieme, sentirsi comunità, riscoprendo la gioia di esserci e celebrare le tradizioni locali.
Altri Sport I giovani di Lecce in volata per il Giro d'Italia 13/05/2025 I ragazzi del network di associazioni pro-giovani “VoleRete” accolgono e salutano così i corridori dell’edizione 2025.
Altri Sport Giro d'Italia a Lecce, la scaletta del 13 maggio 12/05/2025 Domani la carovana rosa farà arrivo in città dove si chiuderà la quarta tappa. Tutti gli appuntamenti.
Cronaca Corteo a Cinisi nel ricordo di Peppino Impastato. Successo del Comune di Monteroni 12/05/2025 Amministratori di destra e di sinistra uniti per dimostrare che le battaglie per la Giustizia e la Legalità non hanno alcun colore politico.
Altri Sport Presentata la VII edizione della Coppa dei Campioni della Vela d’Altura 12/05/2025 Dal 16 al 18 maggio, le acque cristalline di Santa Maria di Leuca accoglieranno l’élite della vela italiana e internazionale.
Altri Sport Tappa a Lecce del Giro d'Italia, Poli Bortone: ''Evento che resterà nella storia della città'' 12/05/2025 Il sindaco del capoluogo salentino invita la cittadinanza ad essere partecipe in occasione della corsa rosa che porta Lecce alla ribalta nazionale.
Cronaca A Lecce ''Una nuova realtà per il Sud'' 12/05/2025 La prima edizione dell'evento curata da Viaggiare Informati Camperisti VIC Salento APS si terrà dal 28 ottobre al prossimi.