Eventi Salute e Benessere Nardò Pregiudizi e verità sull'allattamento, un incontro a Nardò Oggi alle ore 18:30 presso la sala “Capone” della sede comunale di via Falcone evento per fare chiarezza dal punto di vista alimentare e sanitario. 04/03/2023 circa 1 minuto Allattare oggi: tra pregiudizi e verità è il tema del convegno aperto ai pediatri appartenenti al distretto sanitario di Nardò (comprendente anche i comuni di Galatone, Copertino, Leverano, Porto Cesareo e Seclì), in programma oggi, sabato 4 marzo, alle ore 18:30 presso la sala “Capone” della sede comunale di via Falcone.Allattare al seno, com’è noto, ha comprovati benefici per la salute delle madri e dei bambini, perché riduce le malattie infettive, la mortalità, la malnutrizione infantile, il rischio di obesità. Le madri che allattano al seno hanno un rischio ridotto di cancro al seno e alle ovaie e di altre tipologie come il diabete di tipo 2 o le malattie cardiovascolari. Nonostante ciò, meno del 50% dei bambini in tutto il mondo viene allattato al seno, così come raccomanda l’Oms.Questo è dovuto in parte alle informazioni che le donne e le famiglie ricevono e anche alle pratiche di marketing dell’industria del latte artificiale. Dal momento che una donna che allatta al seno, è sottoposta quotidianamente a pregiudizi e pressioni di ogni tipo che, peraltro, incidono anche a livello psicologico. L’occasione di questo convegno è utile a fare chiarezza e a ristabilire un quadro di verità e di corretto inquadramento della questione dal punto di vista alimentare e sanitario.Interverranno Emiliano Altavilla (dirigente medico di primo livello e pediatra), Laura Inguscio (educatrice perinatale e consulente alla pari in allattamento), Irene Terragno (ostetrica) e Valentina Paglialunga (esperta in Scienze Motorie).Interverranno per i saluti istituzionali la vicesindaca e assessora ai Servizi Sociali Maria Grazia Sodero e i consiglieri comunali Pierpaolo Giuri e Daniela Bove. Modererà Stefania Re, componente della Commissione per le Pari Opportunità. Il convegno, come detto, è aperto ai pediatri e a tutti coloro che sono interessati al tema dell’allattamento.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.