Eventi Supersano A Supersano un carnevale strepitoso ed emozionante Martedì Grasso all'insegna di nuove sfilate dei vari gruppi mascherati dopo i 10.000 partecipanti di domenica scorsa. 21/02/2023 circa 2 minuti Arte, spettacolo e bellezza. Già domenica scorsa, con la prima sfilata, i gruppi mascherati di Supersano sono stati di parola: stupire, divertire, includere tutti, grandi, piccini, diversamente abili e famiglie. E lungo tutto il corso principale si sono radunate ben 10mila persone.Fa il botto il Carnevale di Supersano: il suo segreto? La bellezza degli abiti e gli spettacoli che ciascun gruppo mascherato “è obbligato” a curare sia durante la sfilata che non appena arriva davanti alla giuria, in piazza Magli.Bellezza degli abiti, tutti fatti a mano, nel rispetto del made in Itlay, coreografia, musiche e anche il significato allegorico danno vita a una macchina imponente che coinvolge tutto il paese: chi sfila infatti è il risultato di un grande lavoro di squadra che parte sin da novembre, da quando si inizia a pensare al Carnevale già in grande stile.Oggi le maschere tornano a sfilare, dando vita lungo il Corso e in Piazza Magli agli spettacoli con danze e persino fuochi d’artificio e, dopo le premiazioni, si potrà ballare in piazza con i Praja in tour.In questo Martedì Grasso, per la categoria Junior sfilano i piccoli con le loro mamme, bellissimi nei loro abiti colorati e ricercatissimi che si ispirano ai colori dell’Arcobaleno. Il tema è ''I bmbini sono come l'arcobaleno, una grande tempesta di colori''. II gruppo guidato da Telemaco Melcore e Marta Ornella Frascaro ha stupito per la bellezza degli abiti e per l’inclusione dei piccoli anche di pochi mesi che hanno sfilato assieme ai loro genitori e con le persone con diverse abilità per dare un messaggio chiaro: a Supersano si nasce con il Carnevale nel DNA.Per la categoria Gruppi Senior, ecco una ventata di Africa con '' Il cerchio della vita, una storia infinita'', guidato da Antonio Morello e Paola Bono. Inventiva, creatività la fanno da padrone. Ci sono tutti i personaggi della favola del Re Leone, belli e maestosi e le giraffe camminano sui trampoli. Scenografici gli uccelli bianchi che hanno catturato l’attenzione di forografi e videomaker fino al gruppo delle iene, aiutate a camminare su quattro zampe con simpatici bastoni.Sembravano solo allegri e spensierati ma il secondo Gruppo Senior composto da ben 104 giovani ha lanciato un messaggio da brividi durante il suo spettacolo in piazza Magli. Tutte le ragazze si sono presentate con il velo nero e, danzando al ritmo di una musica iraniana, hanno espresso solidarietà a tutte le donne iraniane che non possono ballare e vivere una vita normale come loro. Hanno ricordata Masha Amini la ragazza morta tre giorni dopo il suo arresto perché non indossava bene il velo l’hijab.Ecco perché il gruppo che sembrava votato solo al puro divertimento si chiama: ''Cantare e ballare è normale per noi che lo possiamo fare''. Il gruppo guidato da Nicolas De Massimo e Matteo Capasa ha messo in scena i musical più celebri: Sister Act nella quale si è esibita la famosa cantante Cinzia Corrado, vincitrice del festival di Sanremo 1985 per Nuove Proposte, Greace, Mama mia e Mulin Rouge. Tutti con abiti curati sin nei minimi dettagli.Infine per la Categoria Carri, ecco sfilare il bellissimo carro realizzato da Fabio Vantaggiato e Marco Rizzo, indicati come giovani promesse del Carnevale di Supersano, Il loro carro allegorico si è ispirato al Carro Bollette e ha come titolo: ''Per loro evoluzione, per noi speculazuone''. I giovani hanno indossato abiti ispirati alla famiglia Adams.Con i suoi costumi, gli spettacoli, la musica, la coreografia e i significati allegorici, il Carnevale di Supersano si afferma come tra i più raffinati e ricercati del panorama italiano.
Altri Sport Il 12 Giugno l’Open Day per l’Atletico Copertino 14/05/2025 I ragazzi saranno impegnati in attività tecnica e gare amichevoli utili a selezionare Allievi e Giovanissimi per la Stagione Sportiva 2025/'26.
Altri Sport Memorial Mario Russo 2025, finale e premiazioni il 20 maggio al Kick Off 14/05/2025 Alla manifestazione hanno preso parte le formazioni dell’Ordine dei Commercialisti, dei Medici, degli Avvocati, dei Farmacisti, degli Ingegneri ed i Giornalisti Salentini.
Eventi A Lecce un incontro formativo dal titolo ''De-Generazione social'' 14/05/2025 Venerdì, al Convitto Palmieri, si parla di problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web, con l’associazione Identità Europea, in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.
Cronaca “L’Artigianato che ci Piace”, da Lecce l’appello di Schettini ai giovani: «Diventate artigiani della vostra vita» 14/05/2025 L’evento, organizzato da Confartigianato Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio, fa parte del progetto itinerante a livello nazionale, promosso dal Sistema Confartigianato.
Altri Sport I giovani di Lecce in volata per il Giro d'Italia 13/05/2025 I ragazzi del network di associazioni pro-giovani “VoleRete” accolgono e salutano così i corridori dell’edizione 2025.
Altri Sport Giro d'Italia a Lecce, la scaletta del 13 maggio 12/05/2025 Domani la carovana rosa farà arrivo in città dove si chiuderà la quarta tappa. Tutti gli appuntamenti.