Eventi Novoli Focara 2023, il programma delle iniziative di domani A Novoli ricca giornata di appuntamenti per la rassegna ''Palpiti popolari. Radici sacre e fuochi profani''. 14/01/2023 circa 3 minuti La giornata di domenica 15 gennaio inizia al Teatro Comunale di Piazza Regina Margherita. Alle ore 9:30 è in programma l’incontro con l’autrice Laura Fenelli, artefice del volume “Dall’eremo alla stalla. Storia di Sant’Antonio Abate e del suo culto”, edito da Laterza. Dialoga con la scrittrice Gilberto Spagnolo, della Società storica di Terra d’Otranto. A moderare il dibattito l’avvocato Donato Guerrieri.A seguire, a partire dalle 11:00, sempre al Teatro Comunale, il convegno “La Fòcara: elemento simbiotico di sacro e profano, propiziatore di pace”, curato dal Rotary Club Zona 13, Distretto 2120, durante il quale sarà presentato il libro “Sette vie verso la Pace, pubblicato a cura del Rotary International. Previsti gli interventi di Luigi Spedicato - Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Università del Salento), Gilberto Spagnolo - Società storica di Terra d’Otranto, Padre Antonio Parrino - Padre Passionista, Adelmo Gaetani - Giornalista, già Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Sergio Mancarella -Direttore U.O. Oncologia medica (Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina). Il convegno sarà moderato dal giornalista, Vincenzo Maruccio.Sempre nella mattinata di domani, a partire dalle ore 10:30, appuntamento con “Cantine vinicole”, una visita guidata, presso le cantine vinicole di Novoli, condotta da professionisti abilitati dalla Regione Puglia e curata dall’Info-point turistico Novoli della rete regionale di Pugliapromozione).Nel pomeriggio, invece, alle ore 15:00, ci si sposta presso Ostello Novello per “Fuochi & cuochi”, un nuovo appuntamento con i temi dell’enogastronomia in compagnia del sommelier Giulio Benvenuto, dell’agricoltore Antonio Calò e dello chef Alfredo De Luca.Alle 17:30, nuovamente al Teatro Comunale per la tavola rotonda dal titolo “Comunicare l’identità locale: cultura e narrazione”. Interverranno Grazia Di Bari - Consigliera regionale della Puglia, Stefano Cristante - Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Università del Salento), Alessia Rollo - Artista visiva, Paolo De Falco – Regista, Manuela Vitulli - Travel blogger e scrittrice di viaggio. L’incontro sarà moderato dal giornalista Antonio Soleti.A seguire, dalle ore 19:00, sempre al Teatro Comunale, appuntamento con “Icon Radio Music Bar”, il format radiofonico di Icon Radio condotto da Zanca. Ospiti della serata: Antonio Castrignanò, Cesare Dell’Anna, Sud Sound System. ICON RADIO MUSIC BAR è il format di Icon Radio in cui la radio viene ricreata in teatro, mentre sul palco si aprono le porte del Music Bar. I protagonisti saranno Zanca (dj e speaker radiofonico di Icon Radio) cerimoniere e conduttore dello show, il barman Dario, e l’ospite/i che siederà dall’altra parte del bancone. Ogni evento sarà cucito addosso all’ospite, sia per tematiche trattate che per stile musicale, per far assaggiare, sentire, ed in definitiva, assaporare le diverse sfaccettature della musica. Di questo spettacolo ne godrà sia il pubblico, sia l’ospite stesso che verrà riportato, attraverso l’ascolto di dischi in vinile, alle proprie origini, e che verrà proiettato verso terreni musicali inesplorati. Il tutto sarà accompagnato dalla maestria del barman Dario, che nella prima parte dello show descriverà il cocktail che in diretta andrà a preparare per i protagonisti dell’Icon Radio Music Bar.Alle 19:30, presso la Pinacoteca in via Lecce, si terrà l’inaugurazione della mostra dell’artista visiva Alessia Rollo Se la notte si sogna luce, una terra si sogna cielo. In apertura della mostra, la compagnia teatrale “Mario Teni” proporrà la lettura interpretata di testi su sant’Antonio.La mostra personale di Alessia Rollo è uno sguardo contemporaneo sulle tradizioni e ritualità nel Sud Italia. Le foto in mostra sono tratte dalla serie Parallel Eyes, recente ricerca personale dell’artista intorno alla ricca cultura rituale del meridione italiano.Tutto il programma di “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani” è online su www.focaranovoli.it
Altri Sport Il 12 Giugno l’Open Day per l’Atletico Copertino 14/05/2025 I ragazzi saranno impegnati in attività tecnica e gare amichevoli utili a selezionare Allievi e Giovanissimi per la Stagione Sportiva 2025/'26.
Cronaca “L’Artigianato che ci Piace”, da Lecce l’appello di Schettini ai giovani: «Diventate artigiani della vostra vita» 14/05/2025 L’evento, organizzato da Confartigianato Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio, fa parte del progetto itinerante a livello nazionale, promosso dal Sistema Confartigianato.
Altri Sport Memorial Mario Russo 2025, finale e premiazioni il 20 maggio al Kick Off 14/05/2025 Alla manifestazione hanno preso parte le formazioni dell’Ordine dei Commercialisti, dei Medici, degli Avvocati, dei Farmacisti, degli Ingegneri ed i Giornalisti Salentini.
Eventi A Lecce un incontro formativo dal titolo ''De-Generazione social'' 14/05/2025 Venerdì, al Convitto Palmieri, si parla di problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web, con l’associazione Identità Europea, in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.
Altri Sport I giovani di Lecce in volata per il Giro d'Italia 13/05/2025 I ragazzi del network di associazioni pro-giovani “VoleRete” accolgono e salutano così i corridori dell’edizione 2025.
Altri Sport Giro d'Italia a Lecce, la scaletta del 13 maggio 12/05/2025 Domani la carovana rosa farà arrivo in città dove si chiuderà la quarta tappa. Tutti gli appuntamenti.