Enogastronomia Pane e panettieri d’Italia 2025 Gambero Rosso: due premi a Galatina e San Cesario Si tratta di Settecroste a Galatina e Panificio Rollo a San Cesario 17/06/2024 circa 1 minuto Pane e panettieri d’Italia 2025 di Gambero Rosso: la Puglia tra le regioni superstar con le sue numerosissime eccellenze di cui ben 5 ottengono i Tre Pani, un Premio Speciale e otto nuovi ingressi. Pane e Panettieri d’Italia 2025 è una preziosa bussola per gli amanti del pane buono, alla scoperta di fornai artigiani che ogni giorno, con passione e dedizione, portano sulle nostre tavole un pezzo d'Italia. Da Nord a Sud tutta la geografia è ben rappresentata con i Tre Pani che crescono in maniera omogenea lungo tutto lo stivale: 64 con 6 new entry. Tra le nuove eccellenze spicca il Lazio con ben due new entry, cui segue il Friuli-Venezia Giulia, la Campania, la Puglia e la Sardegna che vantano un nuovo ingresso ciascuna, a testimonianza della vivacità del panorama panario regionale.La Puglia, dove il pane è simbolo di cultura, tradizione e identità regionale, è ben rappresentata con le sue 45 eccellenze sparse su tutto il territorio, di cui 5 ottengono il punteggio pieno e un Premio Speciale:Panettiere Emergente: Settecroste a Galatina (LE):Andrea Cirolla, bergamasco di nascita e salentino d’adozione, apre solo tre giorni a settimana, negli altri si dedica alla produzione, che prevede solo pasta madre rinfrescata quotidianamente e farine selezionate con cura, dove la biodiversità è la regola. I Tre Pani: 5 sono le eccellenze distribuite nella regione, soprattutto attorno a Bari: Panificio Adriatico, a Bari, Spacciagrani Forno Indipendente, a Conversano (BA), il Toscano di Corato (BA), Forno Sammarco, a San Marco in Lamis (FG); Lula – Pane e Dessert, a Trani (BT). Otto le novità in Guida, che sono l’Antico Forno Santa Caterina ad Altamura (BA), DaMa Italian Bakery a Bari, In grano veritas a Bisceglie (BT), InForno a Martina Franca (TA), Forno Taronna a Monte sant’Angelo (FG), Panificio Saccente a Palo del Colle (BA), Panificio Rollo a San Cesario (LE), e Pane su Misura a San Ferdinando (BT).
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca La Festa della Municeddha premiata con il Marchio Sagra di Qualità UNPLI 12/03/2025 Dopo tanto impegno, arrivano le grandi soddisfazioni per la Pro Loco Cerceto di Cannole che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, assegnato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
Enogastronomia Concorso Alberghiero a Gallipoli 10/03/2025 Appuntamento dal 12 al 15 marzo prossimi con la decima edizione della rassegna internazionale riservata agli allievi degli Istituti Professionali - Servizi per la Gastronomia e l’Ospitalità Alberghiera d’Italia.
Economia e lavoro Si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa: ''Serve indicazione di origine nei menù'' 04/03/2025 Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base degli ultimi dati Circana che a gennaio 2025 confermano il trend.
Enogastronomia Cooking Show con Luca Pappagallo a Taviano 01/03/2025 Unica tappa in Puglia con uno degli esperti più apprezzati della cultura culinaria italiana.
Ambiente Al via la gestione “comunitaria” della compostiera del Comune di Caprarica 28/02/2025 È parte di un progetto di economia circolare grazie al quale i prodotti coltivati nei campi fertilizzati con il compost prodotto arriveranno sulle tavole del ristorante sociale della città.