Enogastronomia Eventi Nardò ''Festa a Casu'', Nardò capitale del formaggio salentino Fino a lunedì sapori, tradizioni e musica caratterizzeranno il “cuore” della città per un evento in onore soprattutto del variegato universo di tutti i prodotti caseari prodotti sul territorio. 28/12/2024 circa 1 minuto Piazza Salandra opita la ''Festa a Casu'', un’edizione natalizia dell’ormai collaudata festa del formaggio salentino. Da ieri e fino a lunedì 30 dicembre (ogni sera, a partire dalle ore 19:00) sapori, tradizioni e musica caratterizzeranno il “cuore” della città per un evento in onore soprattutto del variegato universo dei formaggi e di tutti i prodotti caseari prodotti sul territorio.Attraverso gli stand di diversi produttori locali, sarà possibile immergersi nel gusto di un alimento tra i più buoni e diffusi sulla nostra tavola e anche tra i più attrezzati da chi visita il Salento. Accanto al formaggio sarà possibile degustare altri piatti tipici di Nardò e del Salento, offerti dalle attività enogastronomiche del centro storico, e non mancherà l’artigianato “solidale”, l’animazione per bambini e la musica dal vivo.Quindi, appuntamento in Piazza con il formaggio ricotta, la ricotta, il caciocavallo, ma anche con la puccia, il capocollo, i frittini, le pettole, le polpette, i pezzetti, lu purpu a pignatu e infine le gallette salentine, le zeppole con crema, le confetture e il vin brulè.Per quanto riguarda la musica, stasera, sabato 28 dicembre, si esibiranno i Tv Color (trash&roll), domani, domenica 29 dicembre, l’animazione per bambini del Tappeto Volante (dalle ore 17), infine lunedì 30 dicembre i FuoriCorso&Co. (pop italiano e internazionale). Insomma, buon cibo, calore e l’inconfondibile atmosfera natalizia.Festa a Casu è un progetto del Comune di Nardò, realizzato con il contributo del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia. Con il coordinamento del consigliere delegato alle Attività produttive e allo Spettacolo Lelè Manieri e del consigliere delegato al Centro storico Carlo Benegiamo.
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Cronaca Focara in onore di Sant'Antonio, navetta Lecce-Novoli 15/01/2025 Il servizio, a tariffa ordinaria, sarà attivo dalle 18:30, con partenze ogni 30 minuti. L’ultima corsa da Lecce partirà all’1:00. Chi desidera rientrare a Lecce potrà prendere la navetta in via Po, a Novoli, ogni mezz’ora.