Economia e lavoro Settore Telecomunicazioni, Fistel Cisl Puglia in mobilitazione a Roma Le telecomunicazioni al centro della transizione digitale del Paese. 06/06/2023 circa 1 minuto Si è tenuto a Roma, in Piazza Santi Apostoli, lo sciopero nazionale indetto dai sindacati di categoria SLC-CGIL, FISTEL CISL, UILCOM-UIL del settore Telecomunicazioni. Le ragioni? Difendere oltre 20 mila posti di lavoro e rimettere le telecomunicazioni al centro della transizione digitale del Paese.In occasione della giornata di mobilitazione, che ha visto la presenza di una folta delegazione della Fistel Cisl Puglia, i sindacati sono al fianco dei lavoratori, per manifestare contro i ritardi allarmanti sugli obiettivi fissati dal Pnrr per potenziare la banda ultralarga e reti 5G, l’arretratezza digitale dei territori, il dumping contrattuale delle aziende Crm/Bpo che comprime salari e diritti. Nei giorni scorsi ci sono stati importanti scioperi in Puglia delle aziende Network Contacts e Inps Servizi, testimonianza di una crisi dilagante.Oronzo Moraglia, Segretario Generale FISTel Cisl Puglia interviene in merito alle ragioni che hanno portato i sindacati a manifestare: fino ad ora abbiamo riscontrato un “silenzio assordante” del Governo su un settore strategico per la digitalizzazione del Paese nonostante avessimo cercato di interloquire, ma senza ottenere ascolto.''È arrivato il momento di agire speditamente - conclude Moraglia - se non vogliamo che ci siano decina di migliaia di esuberi. Non è un caso che abbiamo vertenze aperte su Tim, Vodafone, Wind Tre (sciopero effettuato il 4 maggio contro il piano di separazione della rete), Ericsson per non parlare dei Call center che sono allo stremo, tra gare al massimo ribasso e commesse che vengono assegnate sotto il costo di effettiva lavorazione. Il Governo deve urgentemente operare per stabilizzare questo settore strategico per il Paese''.
Economia e lavoro “La settimana della partecipazione”: Cisl nelle piazze salentine 21/09/2023 Dopo Melendugno e Maglie, terzo appuntamento a Galatina de 'La Settimana della Partecipazione' alla presenza del Segretario Generale della Cisl di Lecce, Ada Chirizzi e del sindaco di Galatina, Fabio Vergine
Cronaca SGM, i dati relativi allo sciopero del 18 settembre 20/09/2023 Con 77 dipendenti in servizio e 37 che hanno aderito alla mobilitazione, la percentuale di adesione è stata del 48%.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Economia e lavoro OrCo Lecce, evento dedicato ai ragazzi per scoprire i propri talenti insieme ad associazioni e imprese del territorio 19/09/2023 Progetto di Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale presso le Officine Cantelmo.
Cronaca Galatina, rete dei servizi per il lavoro: operativo il protocollo 18/09/2023 Gli operatori dei Centri per l’Impiego potranno rilasciare, con priorità per i soggetti fragili o o svantaggiati in carico ai Comuni, il C2 storico, la DiD o altri servizi di politiche attive per il lavoro.
Curiosità Tartufo nuovo oro di Puglia: 7 aree e 58 località vocate, un potenziale enorme 18/09/2023 I dati del workshop con esperti e ricercatori presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura. Le zone più vocate si trovano tra Monti Dauni, Gargano, Murge, Valle d’Itria, Arco Jonico e Salento.