Economia e lavoro Moda e bellezza Galatina L'artigianato salentino al centro del mondo della moda con Fashion Academy La sfida delle sorelle galatinesi Alessandra e Roberta Carrozzo che puntano anche sul welfare aziendale. 07/02/2023 circa 2 minuti I più grandi brand del mondo della moda si rivolgono all’artigianato pugliese per le loro produzioni. È così che nasce e si rafforza la Fashion Academy Srl, una grande storia di impresa artigiana della famiglia di Alessandra e Roberta Carrozzo, che trent’anni fa da Galatina ha cominciato a muovere i primi passi in Puglia.La spiccata predisposizione imprenditoriale delle due sorelle, rafforzata da una divisione intelligente delle responsabilità, ha permesso al laboratorio creato in origine dai genitori, di evolversi in una affermata realtà produttiva che impiega ad oggi più di quaranta espertissimi artigiani.Nel mercato del lusso e dell’eleganza conta tantissimo il prodotto originale, lavorato a mano e la creatività di artigiani esperti. È per questo che AlexanderMcQueen, Valentino, Chanel, Burberry, Alberta Ferretti, Dolce&Gabbana, Hermes e tanti altri brand internazionali del mondo della moda scelgono la Puglia per costruire partnership produttive che esaltino l’artigianato locale.Offrendo un alto livello qualitativo e flessibilità in termini di quantità, l'azienda è specializzata nello sviluppo e la confezione di collezione donna con un focus particolare su corsetti, abiti da sera e lavorazione in tessuti leggeri.Questi virtuosi imprenditori-artigiani, hanno saputo conquistare il mondo della moda valorizzando i propri preziosi ed esperti dipendenti, soprattutto in un momento di crisi energetica e inflazione. Ci sono degli strumenti per proteggere il potere d’acquisto dei propri lavoratori e dare così a loro la possibilità di lavorare più sereni: l’azienda della famiglia Carrozzo li ha utilizzati diventando un vero esempio per tutte le aziende pugliesi.Del resto, il welfare aziendale favorisce la conciliazione tra vita professionale e privata e migliorare il benessere dei propri dipendenti è uno degli obiettivi cardine della Fashion Academy Srl. Un dipendente sereno lavora meglio e può dare di più a un’azienda che si misura col mercato internazionale.L’azienda, visto il periodo storico segnato dall’aumento dell’inflazione, ha deciso di sostenere concretamente i propri collaboratori attivando il piano Welfare Hub con una nota banca: un aiuto contro il caro bollette e non solo, che si va ad inserire in un quadro più ampio di politiche di benessere verso i dipendenti messe in atto dall’azienda.Grazie a questo piano il dipendente potrà usufruire di diversi servizi e vantaggi, i quali spaziano dal rimborso benzina al rimborso di rette scolastiche, dall’acquisto di libri universitari per i propri figli al pagamento della retta delle mense scolastiche, ecc.''A seguito proprio di quello che sta avvenendo a livello mondiale ed ai rincari dell’energia, con l’introduzione di queste misure si è voluto così sostenere ancora di più i nostri collaboratori. Siamo certe, io e mia sorella, che il benessere e la crescita aziendale passi dal rispetto ed il benessere del dipendente'', dichiara Roberta Carrozzo, Administrative Manager.Inoltre, nel 2022 è stata attivata anche una Polizza che prevede, fra le altre misure, un indennizzo nel caso di insorgenza di gravi eventi: ''Consapevoli delle lunghe attese che comporta il sistema nazionale italiano per prenotare una visita specialistica, questa polizza permetterà ai nostri dipendenti di prenotare la visita o qualsiasi altra prestazione sanitaria direttamente presso un centro convenzionato, dimezzando così i normali tempi di attesa'', aggiunge Alessandra Carrozzo, Production Manager.Il percorso della Fashion verso la ricerca di un giusto work life balanceper i propri dipendenti e quindi il benessere degli stessi è iniziato giànel 2019, proseguito poi con l’ottenimento della certificazione SA8000 nello scorso anno.
Moda e bellezza Gallipoli, proclamate le Top 50 di Miss Mondo 2023 03/06/2023 A presentare l’importante selezione è stata l’ex Miss Mondo Italia 2021 Claudia Motta, reduce dall’esperienza di successo dell’Isola dei Famosi.
Eventi Il talk motivazionale di Luca Abete per le finaliste di Miss Mondo Italia 2023 a Gallipoli 02/06/2023 “Disagio giovanile? Ascoltare le emergenze di una generazione per conoscerla e trovare insieme strumenti utili”. Questo il commento dell’inviato di Striscia la Notizia.
Eventi Assegnato a Specchiamoda il Premio Industria Felix 2023 per la moda 31/05/2023 L'azienda salentina con sede a Ruffano è guidata dai fratelli Ivan ed Elisa Zippo con grande esperienza nel settore.
Cinema Christian Cordella nel team di costumisti che ha vinto l'Oscar 14/03/2023 Gli abiti di ''Black Panther: Wakanda Forever'' parlano anche un po' leccese grazie allo stilista salentino presente nel team della costumista Ruth Carter.
Moda e bellezza Emily My, dalla scuola Cordella al successo alla Fashion Week di Milano, fino all’apertura a Dubai 03/03/2023 La collezione Fall Winter 23/24 della giovane stlista salentina punta anche su semplicità e utilità dei capi. Moitié, un progetto salentino che in 3 anni sta conquistando il mondo.
Moda e bellezza Alla fashion week ci sarà anche l’istituto Cordella: i capi degli allievi al Museo Navigli 26/02/2023 La scuola di Lecce sarà infatti protagonista di una sfilata che si terrà lunedì 27 febbraio