Economia e lavoro Lecce «Tamponi agli agenti di polizia penitenziaria e straordinari di agosto»: le richieste del sindacato Osapp Gli appelli del vice segretario regionale della Puglia Ruggiero Damato 27/08/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Subito dopo il lockdown sono ricominciati i trasferimenti di detenuti per motivi di giustizia in tutta Italia ma a oggi non si è mai effettuato uno screening o tamponi al personale di polizia penitenziaria: la denuncia arriva dal sindacato Osapp tramite il vice segretario regionale della Puglia Ruggiero Damato: «Tali atteggiamenti da parte dell'amministrazione penitenziaria riaffermano la scarsa o inesistente prevenzione per uomini e donne della polizia penitenziaria pertanto si chiede alla politica in senso lato di mettere in agenda la prevenzione per i poliziotti penitenziari quantomeno per chi si sposta in regioni dove il tasso dei contagi è ancora alto (Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio).lo stesso sindacato ha scritto anche una lettera al provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria per la Puglia lamentando il mancato pagamento del servizio straordinario e accessorio per il mese di agosto: «E' paradossale che dopo i sacrifici in termini di prestazione di orario di servizio come quelle centinaia di ore espletate per la gestione dell'emergenza Covid, diminuzione di diritti come il congedo estivo concesso solo 10 giorni a fronte dei 20 spettanti come da Norma contrattuale, si costati ancora una volta il mancato pagamento delle somme dovute dall'espletamento del prorpio mandato. E non ci si venga a dire che la mancata remunerazione dipende dal MEF, in quanto il sistema MEF taglia le ore in pagamento in mancanza di fondi messi a disposizione dalle varie Amministrazioni e nel nostro caso dal Ministero della Giustizia per il pagamento sia degli straordiinari che delle cosiddette accessorie».
Economia e lavoro “Nuova legge dell’artigianato. Uno sguardo verso il futuro“: nuovo convegno CNA Puglia 30/05/2023 Appuntamento il 31 maggio alle 18
Economia e lavoro Cisal Sanità Lecce: ''Nulle le nomine nei Dipartimenti della Asl Lecce'' 30/05/2023 Lo sostiene Giovanni D’Ambra, Segretario Generale Provinciale della Federazione, in base alla Legge regionale n. 4 del 25/2/2010.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Economia e lavoro La prima accademia esperienziale chiude in bellezza con Vivosa Academy Symposium 27/05/2023 Oggi la fine del perscorso formativo che ha coinvolto 150 studenti dell'Istituto De Viti - De Marco di Casarano. Alla cerimonia dedicata ai saluti finali era presente, tra gli altri, il Ministro Raffaele Fitto.
Economia e lavoro Leverano, domani il Job Day 2023 26/05/2023 Nell’ambito del progetto Punti cardinali, realizzato da Forum Lab Srl e dal Comune di Leverano alle ore 10:30 presso il Laboratorio Sociale Via Turati.
Economia e lavoro Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» 26/05/2023 Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato.