Economia e lavoro Lecce Vigilanza privata, Ggs licenzia 34 lavoratori: sindacati chiedono incontro al prefetto Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil rigettano la procedura. Già chiesto un incontro urgente al prefetto Cucinotta. Venerdì 16 novembre tramite pec la GGS srl, istituto di vigila... 19/11/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil rigettano la procedura. Già chiesto un incontro urgente al prefetto Cucinotta. Venerdì 16 novembre tramite pec la GGS srl, istituto di vigilanza privata con sede a Veglie, ha comunicato alle Organizzazioni sindacali il licenziamento collettivo per riduzione di personale per 34 guardie giurate particolari, operanti sull’intero territorio provinciale, su un organico complessivo di 165 unità. Il 20 per cento dell’intera forza-lavoro sta ricevendo oggi la lettera di licenziamento. Una percentuale che sale vertiginosamente se riferita alla sola platea delle guardie giurate (99): ossia quasi il 34 per cento. Le Organizzazioni sindacali (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) attraverso i rispettivi rappresentanti (Mirko Moscaggiuri, Carmela Tarantini, Piero Fioretti) rigettano in toto la procedura. Alla luce delle novità legislative introdotte dall’articolo 25 del decreto “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria” del 23 ottobre 2018 e della successiva circolare del Ministero del Lavoro del 29 ottobre 2018, la numero 16, infatti, è possibile il ricorso al Contratto di solidarietà in deroga. In tal modo l’azienda, su impulso di queste organizzazioni sindacali, ha l’opportunità concreta di salvare 34 posti di lavoro e salvaguardare il futuro di altrettante famiglie. A tal proposito, il 6 novembre Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno chiesto al prefetto Maria Teresa Cucinotta un incontro urgente per scongiurare l’invio delle lettere di licenziamento, che però purtroppo l’azienda sta inviando in queste ore. È bene ricordare infatti che, muovendosi tempestivamente, è ancora possibile trovare un accordo entro i termini di scadenza del preavviso di licenziamento.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Economia e lavoro Quale ruolo per la Cooperazione Sociale nel sistema del Welfare Locale leccese? 18/03/2023 L’Amministrazione Comunale di Lecce ha effettuato una scelta rivolta a sostituire la cooperativa sociale “Solidarietà” con una Azienda Pubblica di Servizi alla Persona
Cronaca Da Maglie un appello disperato: ''Aiutatemi a trovare un lavoro'' 17/03/2023 La toccante vicenda umana di Maria Rosaria Palmarini, una giovane donna percettrice di Reddito di Cittadinanza che chiede un lavoro per sopravvivere dignitosamente.
Ambiente Xylella, Coldiretti Puglia: ''Trasferire subito risorse per contrastare il batterio killer'' 16/03/2023 Contrasto al batterio killer degli ulivi, Coldiretti lancia un nuovo allarme.
Economia e lavoro Confindustria Lecce incontra Carlo Bonomi 14/03/2023 Il Presidente di Confindustria si è recato nella sede leccese per un faccia a faccia con il reggente Nicola Delle Donne per confrontarsi sulle dinamiche dell'economia e sul valore dell'impresa nel Paese.
Altri Sport XX Giochi del Mediterraneo ''Taranto 2026'': a rischio per i ritardi del Governo 13/03/2023 Il Comitato Organizzatore chiede un incontro urgente al Governo. Tra le opere in programma anche il rifacimento dello stadio di Lecce.