Sanità Lecce Sensibilizzazione e prevenzione, il Sedile pronto a tingersi di viola Iniziativa in occasione della giornata mondiale della prematurità e per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al pancreas. Uno dei monumenti più rappresentativi di Lecce, il Sed... 16/11/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Iniziativa in occasione della giornata mondiale della prematurità e per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al pancreas. Uno dei monumenti più rappresentativi di Lecce, il Sedile, s'illuminerà di viola per sostenere due iniziative, ovvero la giornata mondiale della Prematurità, che cade il 17 novembre di ogni anno, e la campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, in programma per il mese di novembre. Nella giornata mondiale della Prematurità, organizzazioni di genitori, ordini professionali, organizzazioni non governative, istituzioni pubbliche, rendono omaggio ai bambini nati troppo presto o troppo piccoli e alle loro famiglie. L'associazione L'Abbraccio onlus, che opera a Lecce, in collaborazione con la patologia neonatale di Lecce presso il Vito Fazzi e associata di Vivere Onlus Coordinamento nazionale delle associazioni per la Neonatologia, ha lanciato la proposta di illuminare il Sedile di viola, sposata dall'amministrazione comunale che, al contempo, ha ricevuto un'altra proposta, altrettanto importante: sostenere la campagna di sensibilizzazione per la lotta al tumore al pancreas, illuminando un luogo pubblico. Domani, dunque, il Sedile di Lecce sarà illuminato anche per sostenere la terza giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. In tutto il mondi si svolgeranno iniziative il cui scopo è quello di divulgare informazioni su questo tumore ancora oggi poco conosciuto eppure così aggressivo.
Sanità Sanità, prime crepe negli organici dei Pediatri in Salento 19/03/2023 Due zone carenti (Maglie e Taurisano) e il caso Carmiano
Sanità ASL Lecce, Drive Through - Centro tamponi: da mercoledì trasferimento da Lecce a San Cesario 18/03/2023 Pronto il trasloco dal Palazzetto dello Sport in Via Caduti di Nassiriya allo Stabilimento di via Croce di Lecce.
Sanità Sanità, nel 2020 spesi dalla Puglia 230 milioni per la mobilità passiva 17/03/2023 A rivelarlo sono i dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe sui cosiddetti ''viaggi della speranza''.
Sanità ASL Lecce: pubblicato il report sui tumori in provincia di Lecce anni 2013-2017 17/03/2023 Su Puglia Salute l’ultimo Rapporto a cura dell'Unità di Statistica ed Epidemiologia - Registro Tumori e del Coordinamento Registro Tumori in collaborazione con l’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale.
Salute e Benessere Giornata del Fiocchetto Lilla di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare, verso un sistema Hub&Spoke 15/03/2023 Il Centro della ASL Lecce ha aperto le sue porte alla città con laboratori di arte, musica e danza e con testimonianze di pazienti, familiari e operatori.
Salute e Benessere La ASL Lecce in campo per la prevenzione 13/03/2023 Proseguono per tutta la settimana gli open day per la vaccinazione anti Hpv e gli screening del tumore della cervice uterina.