Cronaca Lecce Tassi usurai del 120%: arrestato anche un direttore di banca Operazione antiusura nella notte a Lecce. I carabinieri hanno arrestato 7 persone, tra cui un direttore di banca. Un tasso usuraio del 120% per un giro d'affari di oltre mezzo milione di euro... 25/03/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Operazione antiusura nella notte a Lecce. I carabinieri hanno arrestato 7 persone, tra cui un direttore di banca. Un tasso usuraio del 120% per un giro d'affari di oltre mezzo milione di euro. Lo hanno scoperto i carabinieri del comando provinciale di Lecce nella notte, su indicazione del Gip del Tribunale di Lecce Simona Panzera, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 7 persone tutte di Squinzano. Gli arrestati sono Elio Quaranta, Antonio Olivieri, Pasquale Giannotta, Ciro Iaia e Antimo Leone e Luigi Albanese, quest'ultimo direttore di un istituto di credito, la Banca Popolare Pugliese di Squinzano. IL RUOLO DEL DIRETTORE DI BANCA Secondo la ricostruzione degli investigatori, era proprio la figura chiave del direttore, Luigi Albanese, a favorire il gruppo con operazioni bancarie illecite, come ritardare l’incasso degli assegni posti a garanzia del debito. Per farlo pretendeva dalle vittime "regali", come televisori, computer portatili, spese auto e altri benefit. Il sistema prevedeva l'uso del cosiddetto "cambio assegno" a garanzia di un debito, con un anticipo di denaro già decurtato di interessi del 10%, cui si aggiungeva l’interesse mensile di un altro 10% sull’importo nominale. L'uomo agiva in concorso con altri 6 complici, tutti arrestati alle prime luci dell'alba, uno nel vercellese, tranne una donna, non ancora rintracciata perché in Germania. I LEGAMI CON LA MAFIA Per due dei complici oltre alla denuncia per usura ed estorsione è scattata l'aggravante mafiosa. Si tratta in particolare di Ciro Iaia e Antonio Fernando Olivierio, quest'ultimo vicino al clan Tornese di Monteroni. Come accertato dagli investigatori, grazie alle intercettazioni proprio su Iaia e Olivieri, i due estorsori incalzavano le vittime minacciando ritorsioni. In una delle registrazioni Olivieri avrebbe detto per telefono: "Tocca paghi se no te facimu pagare cullu sangu". Le modalità violente erano infatti gruppo, tanto che secondo le testomonianze in un'altra occasione Antimo Leone aveva minacciato una vittima impugnando un piccone. Le indagini sono state avviate nel febbraio 2012, a seguito della denuncia di un imprenditore nel ramo del commercio di auto dell’area nord salentina. Grazie alla collaborazione di questa prima vittima, i militari hanno potuto registrare le conversazioni con gli usurai, individuando così l’esistenza di una piccola ma ben organizzata compagine dedita al mercato del credito “a strozzo”. In seguito poi si è fatta avanti anche un'altra vittima, un gestore di una sala giochi che ha permesso agli inquirenti di quadrare il cerchio. LE VITTIME AVEVANO PROBLEMI DI ACCESSO AL CREDITO Il gruppo criminale agiva sfruttando le difficoltà economiche di piccoli imprenditori locali, che avevano problemi ad accedere al credito ordinario. “Un fenomeno questo” – come precisato dal Procuratore Capo Cataldo Motta - “in preoccupante espansione. Per combattere questo tipo di fenomeni” ha aggiunto “continuiamo a procedere con il sequestro e la confisca dei beni, deterrente anche più efficace del carcere stesso”. Oltre ai 7 arrestati ci sarebbero inoltre anche altri indagati. Del caso si occupa il Pubblico Ministero Alessio Coccioli.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca Patente non revocata per l’incidente causato da ubriaco in monopattino elettrico 05/12/2023 Lo ha stabilito la IV sezione penale della Cassazione. Il veicolo assimilato alla bici: per la guida non è richiesto il permesso di condurre. Annullata dopo il patteggiamento la sanzione accessoria.
Cronaca Natale in bus, da venerdì via i servizi di mobilità per le feste 05/12/2023 Dal prossimo weekend gratis su tutte le linee nei festivi e ogni giorno, dalle 16, navette gratuite per il centro dai parcheggi gratuiti di interscambio di Foro Boario, Settelacquare e Area Mercatale.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Copertino, fatale schianto in centro per un 29enne 05/12/2023 Perde il controllo della sua Fiat 500 Abarth e impatta contro un'auto in sosta per poi ribaltarsi più volte. Inutili i soccorsi per Simone D'Adamo.
Cronaca Incendio a San Donato: bruciata un'auto 04/12/2023 Le fiamme hanno distrutto la Fiat 500 L di un operaio del posto in via Vittorio Veneto. Indagini in corso.