Curiosità Società Ruffano Aperitivo con il sindaco: l'incontro dei giovani di Ruffano con Antonio Cavallo Confronto su sostenibilità ambientale, creazione di nuovi luoghi di incontro per l'inclusione e la creatività, e la realizzazione di spazi culturali accessibili a tutti. 01/11/2023 circa 1 minuto Nello scorso weekend, a Ruffano, si è tenuta un'interessante serata dedicata all'incontro tra il sindaco Antonio Cavallo e la comunità giovanile del paese.L'evento è stato organizzato sotto forma di aperitivo con il Sindaco dal Consigliere con delega alle Politiche Giovanili Gabriele Cacciatore assieme a Fattoria Pugliese Diffusa APS.Un'importante occasione per discutere di diverse tematiche: si è parlato di luoghi di incontro, di nuove idee e di progetti che possano contribuire a migliorare la qualità della vita in città.A far da preludio all’aperitivo, il workshop in cui i ragazzi e le ragazze partecipanti si sono suddivisi in gruppi per elaborare proposte da sottoporre proprio all'amministrazione.La notevole partecipazione ha dimostrato l'interesse dei giovani verso la politica locale e la volontà di farsi sentire. Una serata che ha permesso loro di avvicinarsi al Sindaco ed ai membri dell'amministrazione comunale, in un'atmosfera rilassata e lontana dal formale scenario dei consigli comunali.Tra i principali temi emersi, l'importanza dei luoghi di incontro, quali spazi pubblici dove i giovani possano socializzare, organizzare eventi culturali e sportivi, e dare vita a iniziative che favoriscano l'inclusione e la creatività giovanile.Sono state condivise anche tante nuove idee e proposte progettuali. Si è parlato di iniziative per promuovere la sostenibilità ambientale, come il miglior utilizzo dei parchi urbani e la promozione della mobilità sostenibile. È stata proposta la realizzazione di spazi culturali accessibili a tutti, per favorire la diffusione della cultura e delle arti.Il Sindaco ha accolto con interesse queste proposte, sottolineando l'importanza del coinvolgimento attivo della comunità giovanile nella costruzione del futuro della città. Impegnandosi a prendere in considerazione le idee emerse ed a lavorare assieme ai giovani per trasformarle in progetti concreti.''Questo evento informale rappresenta un passo importante verso una maggiore partecipazione dei giovani alla vita politica e sociale della città, confermando che il dialogo aperto tra le diverse generazioni è fondamentale per costruire una comunità più inclusiva e orientata al futuro'', ha commentato il primo cittadino Antonio Cavallo.Il consigliere Gabriele Cacciatore ha affermato: ''Un'occasione straordinaria per mettere in luce l'energia e la creatività di tanti giovani del nostro paese. Insieme al Sindaco e all'amministrazione comunale, abbiamo aperto un dialogo costruttivo che ci ha permesso di iniziare a plasmare il futuro di questo luogo che tutti amiamo. Siamo pronti a lavorare insieme per trasformare le nostre idee in azioni concrete e costruire una comunità migliore per tutti''.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.