Curiosità Società Puglia sette Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana. 07/06/2023 circa 2 minuti Si è ufficialmente aperta la stagione dei matrimoni e, dopo un triennio difficile a causa della pandemia, gli italiani tornano a organizzare le loro cerimonie in grande stile e a investire sui banchetti nuziali. È quanto emerge dall'Osservatorio Matrimoni 2023 di ProntoPro, il marketplace di riferimento per i servizi professionali che mette in contatto domanda e offerta, che tra gennaio e aprile ha registrato a livello nazionale un +80% di richieste per servizi legati al matrimonio rispetto allo stesso periodo del 2022.Matrimonio in Puglia: ok, il prezzo è giusto?Dando uno sguardo al budget stanziato per sposarsi, in Puglia il 64% delle coppie (in linea con la media nazionale del 65%) sceglie il matrimonio Standard il cui prezzo, come svela prontopro.it che ha studiato i preventivi stilati negli ultimi 12 mesi dai professionisti del settore, si aggira sui 20.000 euro, considerando all'incirca 100 invitati e i costi di tutti i professionisti che contribuiscono all'organizzazione della giornata, come wedding planner, catering, fiorista, fotografi e videomaker, DJ e gruppi musicali, escludendo i costi degli abiti degli sposi, delle partecipazioni e delle bomboniere.È interessante notare come in Puglia il 27% delle coppie decida di spendere oltre 35.000 euro per il matrimonio: si tratta della percentuale più alta di tutta Italia. Andando nel dettaglio, il 18% dei pugliesi sceglie l'opzione Premium e sempre in questa regione si trova la percentuale più alta di coppie, il 9%, che chiedono un matrimonio di lusso (oltre i 45.000 euro) rispetto alla media nazionale che si attesta sull'1%. Il matrimonio Essenziale che oggi ha un prezzo stimato tra i 10.000 e i 13.000 euro, in Puglia conquista solo il 9% dei promessi sposi, contro la media italiana del 21%. In questo caso si deve considerare un taglio sul numero degli invitati, che si aggira fra le 30-50 persone al massimo, e sulla location del banchetto, a prevalenza orientata su agriturismi.Invitati: sì a ricevimenti con molti ospitiGuardando i dati sul numero degli ospiti, in Italia quasi 1 coppia su 2 (47%) invita tra le 50 e le 100 persone, tendenza in crescita di 11 punti percentuali rispetto al pre-pandemia. In Puglia, il 40% si attesta su questi numeri, ma il 26% conta una lista di 100-150 invitati e nel 18% dei casi si sale anche oltre i 150 ospiti. Se si analizzano, invece, i dati relativi ai servizi più richiesti, ProntoPro rivela che in questa regione i futuri sposi ricercano soprattutto il fotografo, il wedding planner e la musica per matrimonio.Il rito è religioso per 6 coppie pugliesi su 10In Italia, tra chi cerca online i migliori fornitori per l'organizzazione del proprio matrimonio, è cresciuto negli ultimi anni il rito civile (con le domande passate dal 29% del 2019 al 44% del 2023), mentre è calato, invece, il matrimonio in chiesa: dal 64% del 2019 si passa al 43% del 2023. Esiste anche una fetta di coppie che opta per la cerimonia simbolica (il 13% nel 2023), che permette di scegliere location, celebrante, testo della celebrazione, ma che non ha alcun valore ufficiale. In Puglia resiste invece il matrimonio religioso, con il 58% di preferenze, mentre il rito civile è scelto dal 31% dei promessi sposi. Infine, per il rito simbolico, la regione si allinea alla media italiana dell'11%.In Puglia il matrimonio è fashion, romantico o alternativoIn base alle richieste raccolte nel 2023 in tutta Italia, gli sposi si orientano soprattutto su un matrimonio tradizionale (30%), seguito da quello romantico (22%). In Puglia, invece, le preferenze si dividono tra matrimonio elegante, con il 23% di preferenze (contro una media nazionale del 10%), romantico (21%) e originale/alternativo (20%) che invece nel resto d'Italia si attesta sul 14%. Resiste anche la cerimonia tradizionale, che viene valutata dal 19% degli sposi e delle spose. Sul luogo del ricevimento, la scelta ricade principalmente tra ristoranti (24%) e ville (23%).
Cronaca Un trullo come rifugio. Catturato il latitante Cosimo Lamendola 26/09/2023 Si nascondeva nelle campagne fra Ostuni e Cisternino. Era sfuggito all’arresto a luglio nell’operazione “The Wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento.Il paluso dell'on. Congedo.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Politica ''L'Italia vincente. Un anno di risultati'', domani la convention di FdI 23/09/2023 Appuntamento a Bari col ministro Fitto, il Sottosegretario Gemmato e tutti i parlamentari pugliesi. Intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni previsto per le 11:00.
Cronaca Si barrica in casa con il figlioletto, armata di coltello, minacciando di compiere atti inconsulti: salvati dall'intervento dei Carabinieri 23/09/2023 Grazie all'intervento di un negoziatore nessuno ha fortunatamente riportato lesioni. Il minore è stato affidato ai familiari.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.