Cultura Eventi Società Galatina A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio. 30/05/2023 circa 1 minuto L’Associazione Galatina al Centro ha organizzato a Galatina per giovedì 1° giugno, alle ore 10:00, presso il Teatro comunale “Cavallino Bianco” un convegno intitolato: ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità''.Sarà l’occasione per riandare con la memoria ad uno dei periodi più bui della nostra storia repubblicana, quando la mafia aprì la stagione delle stragi con gli eccidi di Capaci e di via D’Amelio.L’evento vedrà la partecipazione del Procuratore della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno, del Senatore della Repubblica e già Presidente del Senato, Giorgio De Giuseppe, e del Direttore del “Nuovo Quotidiano di Lecce”, Rosario Tornesello.L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività socio culturali che caratterizzano la vita dell’Associazione Galatina al Centro, intende rappresentare un momento di ascolto, scambio e condivisione sul fenomeno mafioso e sulle strategie stragiste, con i maturandi degli Istituti IISS Laporta/Falcone-Borsellino di Galatina, Liceo Classico “P. Colonna” di Galatina e Liceo Scientifico e Linguistico A. Vallone di Galatina.La tavola rotonda moderata dal dott. Rosario Tornesello prenderà il via con i saluti istituzionali del Presidente dell’Associazione “Galatina al Centro”, Michele De Benedetto e del Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, che peraltro ha patrocinato l’evento, sempre sensibile a condividere iniziative di alto spessore civile, come il tema della legalità.Nel corso del convegno è prevista, sui diversi spunti che emergeranno, un’interazione relatori-alunni, della cui partecipazione il merito è ascrivibile ai dirigenti scolastici Angela Venneri, Maria Rita Meleleo, Andrea Valerini e ai rispettivi docenti referenti dell’iniziativa.La rappresentazione sul palcoscenico di alcuni dialoghi e discorsi diventati veri e propri manifesti nella lotta alla mafia, interpretati dagli studenti, chiuderà il convegno sulle note musicali e sulle immagini di due video cult, “Pensa” di Fabrizio Moro e “I Cento Passi “dei Modena City Ramblers.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.