Cultura Cutrofiano La festa dei bambini per Cutrofiano Città della Ceramica Appuntamento questa sera, alle 21, con l’evento dedicato ai più piccoli 12/08/2020 circa 1 minuto Cutrofiano “Città della Ceramica” anche quest’anno dà il via alla tanto attesa Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, arrivata ormai alla sua 48° edizione, e inaugura il percorso espositivo tra enogastronomia, musica, artigianato e mostre collaterali.Tante le novità in questa nuova edizione: per la prima volta si è assistito all’accensione delle luminarie in Piazza Municipio, che hanno contribuito a colorare e decorare l’ingresso del percorso espositivo in cui molti sono stati gli espositori locali, non solo del mondo della ceramica: hanno partecipato all’evento e parteciperanno nei giorni a seguire artigiani del legno, del ferro e ancora artisti e pittori, espositori di prodotti biologici locali e molto altro ancora.In questi giorni i numerosi visitatori hanno degustato i sapori salentini accompagni dai vini delle cantine locali, le serate sono state allietate dalla musica live nelle due piazze del paese. Nella serata di oggi a partire dalle 21, appuntamento dedicato ai più piccoli con “La festa dei bambini”, una serata che prevedrà degli spettacoli di magia con il Mago Rocky, di bolle con l’associazione Fantaghirò e l’esibizione del piccolo cantante Samuele Baglivo, a seguire il dj set con il giovanissimo Dj Diego Mariano. Questi e molti altri eventi accompagneranno questa 48° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, tutti i giorni dal 9 al 19 agosto a partire dalle 18.30 fino alle 20.30. Tanti ospiti e tante sorprese: degustazioni, presentazioni di libri, spettacoli musicali e di intrattenimento. L’esposizione e gli eventi si terranno nel completo rispetto delle norme di sicurezza anti-covid: la partecipazione è gratuita e aperta a tutti con l’obbligo della mascherina e del mantenimento delle distanze di sicurezza, tutti gli ambienti sono stati sanificati.
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Cultura Da un ulivo senza vita una splendida scultura: domani la consegna alla comunità di Novoli 15/01/2021 Sarà consegnata alla comunità venerdì 15 gennaio alle ore 19.30, l’opera scultorea di Andrea Gandini
Cultura Fòcara: chi sono gli artisti al lavoro “Libera Nos” 15/01/2021 Fervono i preparativi per l’evento di accensione della Fòcara che sabato 16 gennaio alle ore 20 sarà accesa a Novoli in una forma, quest’anno, completamente inedita
Cultura Il Covid non spegne la tradizione: tutto pronto a Novoli per la Focara 14/01/2021 La Pro Loco di Novoli presenta l’opera simbolica realizzata da ditte e operai specializzati
Cultura Beni culturali e musica: firmato protocollo tra Soprintendenza e Conservatorio 13/01/2021 Oggi la firma dell'accordo che darà vita ad eventi di promozione con il coinvolgimento di Regione e Comuni
Cultura Capitale italiana cultura: in un video le suggestioni della Grecìa salentina 11/01/2021 I dodici comuni salentini sono finalisti insieme a Taranto dell'edizione 2022