Cultura Melendugno Grotta della Poesia, niente bagni e tuffi: sarà un’area archeologica a pagamento Il servizio sarà gestito dall’associazione Vivarch e prevedrà un biglietto di tre euro giornalieri 15/07/2020 Meno di un minuto La Grotta della Poesia area archeologica a pagamento: è l’effetto della nuova gestione per l’area di Roca Vecchia, marina di Melendugno. Tutti i giorni, dalle 9 alle 17, si potranno effettuare visite guidate nelle due Grotte della Poesia, pagando un biglietto di 3 euro (saranno esenti dal pagamento i diversamente abili, accompagnatori e fruitori della app Melendugno card). Il biglietto è giornaliero e consente l’accesso a entrambi i siti: a gestire gli ingressi, le visite e la manutenzione sarà l'associazione Vivarch. All'interno dell'area sono previsti tre operatori della security, uno dei quali si occuperà di impedire l'uso della scaletta che porta alla Grotta della Poesia.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.