Cronaca Melendugno Partite le operazioni di rimozione dello yacht incagliato a San Foca Alle 7:30 di questa mattina la zona interessata è stata messa in sicurezza e si è dato il via al recupero dell’imbarcazione: le operazioni sono durate diverse ore. 02/09/2024 circa 1 minuto Sono partite oggi, alle ore 7:30, le operazioni di rimozione dello yacht che lunedì scorso (26 agosto 2024), dopo le 22:30, si è incagliato, piegandosi tutto su un lato, a soli 200 metri dalla spiaggia della marina di Melendugno, in un momento in cui il maltempo stava sferzando la zona di San Foca.La Capitaneria di Porto di San Foca gestisce le operazioni di terra, guidata dal capitano Francesco Ciardiello e coordinata dalla capitaneria di Otranto. Il Comune di Melendugno e tutte le istituzioni hanno lavorato alacremente per rimuovere in una settimana lo yacht. Il motopuntone (un tipo di galleggiante, generalmente di forma parallelepipeda, usato come piattaforma per il trasporto di mezzi pesanti) sta facendo il lavoro di rimozione finale dopo l’intervento dei sub, che nei giorni scorsi hanno studiato nel dettaglio la situazione.Il mare mosso ha fatto slittare le operazioni di recupero. In questi giorni si è svolto un lungo lavoro anche burocratico in cui si è proceduto all’esame della documentazione: con la partecipazione dei referenti del consolato tedesco. A bordo dell’imbarcazione, nel momento della burrasca della scorsa settimana, c’erano due persone di nazionalità tedesca, che sono state soccorse e messe al sicuro con un elicottero. Intanto, continuano anche le indagini per verificare eventuali responsabilità.
Cronaca Casarano, forbiciate a compagna e suocera. Poi tenta il suicidio 13/06/2025 Non accettava la fine della relazione e nella notte un 25enne ha creato il panico dopo una lite familiare. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Dimissioni Delli Noci, i Presidenti della Corte di Appello e del Tribunale di Lecce: ''Nessuna pressione'' 13/06/2025 Del Coco e Carrelli Palombi smentiscono la versione riportata da Enzo Magistà fatta durante il TG Norba di ieri.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.