Cronaca 

Noleggio abusivo di barche da diporto nel Canale d'Otranto, scattano multe per oltre 20mila euro

La scoperta della Guardia Costiera di Otranto

Pubblicizzate sui vari siti web, spesso appetibili per i prezzi ridotti rispetto alla concorrenza di alberghi e strutture ricettive: si tratta delle imbarcazioni da diporto che vengono cedute a noleggio d’estate per brevi e lunghe crociere nelle acque del Canale d’Otranto. Tuttavia, non sempre si tratta di attività lecite.

Proprio nelle ultime settimane i militari della Guardia Costiera di Otranto, impegnati quotidianamente nell’attività d’istituto di controllo e contrasto dell’abusivismo in tema di usi del diporto, hanno accertato, in occasione di due distinti controlli, l’illecita esecuzione dell’attività commerciale di noleggio: una di queste unità addirittura è risultata riconducibile a un’ASD locale, il cui titolare anziché eseguire le previste attività senza scopo di lucro ha imbastito una vera e propria attività commerciale finalizzata ad eseguire crociere a pagamento dall’Italia alla Grecia.

Altrettanto illecita l’attività accertata a carico di una società locale, la quale anziché dichiarare l’uso commerciale dell’imbarcazione ne aveva certificato impropriamente l’uso occasionale, che prevede regimi fiscali e certificativi agevolati rispetto a quello puramente commerciale.

In entrambi i casi sono state elevate sanzioni per un ammontare complessivo superiore a 10mila euro

Potrebbeinteressarti

Incendiata un'autovettura a Nardò

Un'Alfa Romeo Giulietta abbandonata in aperta campagna vicino Boncore è stata distrutta dalle fiamme. Era stata rubata a Manduria lunedì scorso e di proprietà di un uomo di Polignano a Mare. Indagini in corso.