Calcio Cronaca Lecce Lecce, il presidente Sticchi Damiani consegna al sindaco Poli Bortone la maglia n° 1 Incontro questa mattina a Palazzo Carafa. Al primo cittadino donato anche l'abbonamento numero 1 per la prossima stagione di Serie A. 09/07/2024 circa 2 minuti Questa mattina, a Palazzo Carafa, il presidente dell'Unione Sportiva Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ha consegnato al sindaco, Adriana Poli Bortone, la maglia numero 1 della squadra di calcio e l'abbonamento numero 1 per la prossima stagione del campionato di Serie A. L'incontro è stato importante per rafforzare la collaborazione tra amministrazione comunale e US Lecce.''E' stato un incontro costruttivo, collaborativo - ha detto il sindaco Adriana Poli Bortone - Come amministrazione comunale riteniamo che l'Unione sportiva Lecce faccia veramente tanto per la città, la fa conoscere, genera economia potenziando il turismo sportivo che vorremmo coniugare anche con un turismo culturale in modo tale da poter incrementare sempre di più le presenze nella nostra città. Mi fa piacere evidenziare che l'Unione sportiva Lecce è particolarmente impegnata, anche finanziarimanete, non solo per il successo della squadra di calcio ma per fare in modo che tutto quanto il mondo dello sport cresca nella maniera migliore. Ecco perchè ritenamo che si debba rivedere la convenzione tra il Comune e l'US Lecce, per fare in modo che ci siano maggiori certezze di carattere temporale ed anche una maggiore attenzione nei riguardi di tutti quanti i servizi che sono a carico della società sportiva e che invece sarebbero di competenza dell'Amministrazione. Ci siamo confrontati anche sulla possibilità di organizzare insieme degli eventi, in particolare di incentivare la cultura dello sport, soprattutto con le fasce giovanili. A breve comunicheremo le iniziative che abbiamo pensato di portare avanti. Sono felice di questo tipodi collaborazione, della grande disponibilità che abbiamo trovato da parte dell'Unione sportiva Lecce, con la quale potremo realizzare grandi cose. Quando ci sono soggetti privati che investono notevolmente per dare alla città non solo servizi ma creare economia è giusto che abbiano l'attenzione dell'Amministrazione''.''E' stato un bellissimo incontro - ha aggiunto il presidente Sticchi Damiani - Siamo riusciti ad intenderci immediatamente. Il sindaco ha ben chiaro il ruolo sociale che l'Unione sportiva Lecce svolge anche per la promozione del territorio. Noi chiediamo di poter viaggiare per mano con l'Amministrazione in totale sintonia, cercando di fare le cose giuste per il territorio. La Serie A è patrimonio di tutti, non è solo della società e nemmeno dei tifosi ma è di tutto il territorio. Siamo felici che che ci sia un'Amministrazione attenta e sensibile che comprenda perfettamente la rilevanza di questo percorso da fare insieme. Per consolidare questo percorso è giusto ragionare sulla convenzione, che forse merita di essere allungata visto, anche alla luce del fatto che il club ha sopportato investimenti straordinari per lo stadio e altri interventi importanti sono attesi nei nei prossimi mesi. Intanto, siamo tutti pronti per l'inizio del campionato. Si comincia il 19 agosto prossimo con la partita Lecce-Atalanta. Il sindaco verrà allo stadio, in quell'occasione, l'ho invitata ufficialmente. E' importante la presenza di tutte le istituzioni, a partire da quella cittadina''.
Cronaca Incendiato un autocarro a Casalabate 19/04/2025 Le fiamme hanno incenerito il mezzo che era parcheggiato in via Provenzano. Indagano i Carabinieri.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca Distrutta dal fuoco un'auto a Casarano 18/04/2025 Un misterioso rogo nella notte ha incenerito una Renault Kalos e danneggiato un'altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Cronaca Operai in nero e luoghi di lavoro non sicuri: denunciati 12 imprenditori e 4 sospensioni di attività 18/04/2025 Il Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno riscontrato e sanzionato irregolarità in cantieri edili, esercizi commerciali e attività di ristorazione nei territori di Lecce, Galatina, Ugento e Nardò.
Cronaca Baby gang pesta minore disabile in stazione, choc a Galatina 18/04/2025 Il video è stato anche postato sui social e poi rimosso