Cronaca Società Castrignano del C. Disagi per la chiusura dell'Ufficio postale di Castrignano del Capo dopo un furto Presa di posizione dell'Udicon provinciale di Lecce a 3 mesi dalla rapina al Postamat. 09/07/2024 circa 1 minuto Quasi tre mesi fa una rapina all’Ufficio postale di Castrignano del Capo e ad oggi il servizio non è stato ancora ripristinato con gravi disagi per l’utenza, soprattutto per persone anziane e soggetti fragili.L’Udicon (Unione per la difesa dei Consumatori) provinciale di Lecce ha ricevuto diverse segnalazioni sulla chiusura dell’Ufficio postale di Castrignano del Capo. Quest’ultimo è stato preso di mira, nella notte tra il 15 e il 16 aprile scorso, da due malviventi che, dopo aver fatto esplodere il Postamat, si sono dati alla fuga con il bottino racimolato.Da allora Poste Italiane non ha ancora ripristinato il servizio e l’Ufficio è attualmente chiuso al pubblico. I cittadini residenti nel comune salentino, che conta circa 5.000 abitanti, sono quindi costretti a recarsi negli uffici postali dei centri vicini anche per piccoli adempimenti, come il ritiro di pacchi e raccomandate, o per il pagamento delle pensioni. E questo non è sempre agevole, in particolare per persone non automunite o comunque non autosufficienti.La situazione è ovviamente destinata a peggiorare ulteriormente con l’arrivo dei tanti turisti che in questa stagione prendono d’assalto le località costiere del Capo di Leuca.Per questo Udicon, facendosi portavoce delle giuste richieste di residenti e turisti, sollecita Poste Italiane all’immediato e normale ripristino della funzionalità dell’Ufficio postale di Castrignano del Capo, trattandosi di un servizio di fondamentale importanza per la vita delle persone.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Società Anniversario Aeronautica, l'aeroporto di Galatina apre al pubblico 25/03/2025 L'appuntamento venerdì 28 marzo dalle 9 alle 13
Cronaca Consigli contro le truffe agli anziani a Lecce 25/03/2025 Domani pomeriggio, al Museo ''Castromediano'', un incontro informativo dell'Associazione 50&Più di Lecce con il Col. D'Amato, Comandante Provinciale dei Carabinieri.
Cronaca Renata Fonte, 41 anni dopo. Nardò la ricorda con una camminata a Porto Selvaggio 25/03/2025 Appuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9:00 a Torre Nova.