Cronaca Lecce Assalto a portavalori, la Mondialpol: ''Servizi ridotti finché lo Stato non interverrà'' La società invita le autorità nazionali a far fronte alla grave minaccia per la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini rappresentata dal banditismo su tutto il territorio. 04/07/2024 circa 2 minuti Dopo l'nnesimo assalto ai portavalori della Mondialpol, la società che offre servizi di sicurezza ha diramato un comunicato in cui chiede l'intervento dello Stato per tutelare i vigilantes impegnati nel proprio pericoloso lavoro: “Pochi minuti fa, ancora un assalto da Far West sulle strade pugliesi, dopo l’attacco di stampo terroristico avvenuto alla nostra sede di Sassari meno di una settimana fa. Ci troviamo davanti a un’emergenza sicurezza su tutto il territorio nazionale che ci costringe a ridurre a quanto strettamente necessario la nostra attività di protezione e trasporto valori fino a quando lo Stato non darà segnale di voler occuparsi di questa gravissima situazione di banditismo diffuso in qualsiasi parte d’Italia''.''Solo pochi mesi fa abbiamo visto assalti sull’autostrada Milano-Torino, come sulle strade sarde, che solo per miracolo non hanno comportato morti. Non sono solo le nostre persone a essere in pericolo, è la cittadinanza tutta. Ci rivolgiamo pertanto alla sensibilità del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni perché intervenga in maniera decisa a garanzia della sicurezza del territorio nazionale'', conclude la nota.Intanto, anche Cataldo Demitri, segretario generale Puglia del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) è intervenuto sull'accaduto affermando: «I malviventi hanno agito con esplosivo e mitragliette, fortunatamente i blindati hanno attutito i colpi e le guardie giurate sono rimaste illese. Oramai i criminali sono più equipaggiati delle forze dell’ordine. Non osiamo immaginare – dice Demitri – cosa sarebbe accaduto se su quell’intervento fossero intervenute pattuglie delle stazioni Carabinieri che, a differenza dell’aliquota radiomobile, non dispongono di mezzi blindati. Alla luce di questa crescente escalation criminale chiediamo in vista del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si terrà domani a Brindisi, che siano previste maggiori dotazioni idonee per gli operatori delle forze dell’ordine e che siano meglio equipaggiate anche le pattuglie delle stazioni carabinieri che, in caso di interventi pericolosi, vanno tutelate. Dopo quello di Sassari assistiamo a distanza di poco tempo, a un altro increscioso episodio criminoso, questa volta in Puglia, sulla Brindisi Lecce, strada piuttosto trafficata, circostanza che ci fa pensare che solo per miracolo non si contano vittime».Infine, l'on. Saverio Congedo (FdI), componente della Commissione antimafia, ha commentato: «L’assalto al portavalori avvenuto questa mattina sulla statale 613 che collega Brindisi a Lecce è un atto gravissimo. Appena saputo dell’accaduto ho immediatamente contattato il Ministro dell’Interno Piantedosi dal quale ho avuto rassicurazioni che il Viminale segue con la massima attenzione l'accaduto. Peraltro, ha aggiunto che la programmata presenza a Lecce sarà l'occasione per affrontare il grave episodio nel corso del Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico che il Ministro stesso presiederà nella giornata di episodio. Ringrazio gli inquirenti e le Forze dell’Ordine che si sono immediatamente attivati nelle indagini. Bisogna liberare questo territorio dalla criminalità. Gli sforzi di governo e maggioranza sono orientati dall'inizio della legislatura in questa direzione per garantire la massima sicurezza ai cittadini. In questo senso va sottolineata l’importanza delle misure varate che hanno consentito già da quest’anno di aumentare di 4800 unità il numero di rappresentanti delle forze dell’ordine da schierare a presidio del territorio nazionale».
Cronaca Il Cosfel autorizza il Comune di Neviano alla rideterminazione organica del personale dipendente 15/01/2025 Decisione necessaria per garantire stabilità ed efficienza all’azione amministrativa.
Cronaca Focara in onore di Sant'Antonio, navetta Lecce-Novoli 15/01/2025 Il servizio, a tariffa ordinaria, sarà attivo dalle 18:30, con partenze ogni 30 minuti. L’ultima corsa da Lecce partirà all’1:00. Chi desidera rientrare a Lecce potrà prendere la navetta in via Po, a Novoli, ogni mezz’ora.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Cronaca Galatina, sorpresi con sostanza stupefacente al concerto di Capodanno: emessi due Dacur 15/01/2025 Destinatari sono due ragazzi di 21 anni trovati in possesso di marijuana. Per loro scatta il divieto di accedere e stazionare per un anno presso i locali ricadenti nelle vie del centro storico.
Cronaca Lequile, il Consiglio di Stato mette il punto sul contenzioso relativo al trasporto pubblico scolastico 15/01/2025 Illegittima l’aggiudicazione disposta dal Comune, affermata già dal TAR Lecce, relativa alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto degli alunni della scuola dell’infanzia e del pre e post scuola.
Cronaca Specchia 5 spari contro una BMW X3. Ritrovato in campagna il mezzo dei malviventi 15/01/2025 Sul misterioso episodio proseguono le indagini dei Carabinieri che cercano di risalire agli autori del gesto.