Cronaca Sanità Lecce Al Dea ''Fazzi'' paziente dimesso dopo un giorno da intervento tumore fegato Un 78enne è stato sottoposto ad un intervento chirurgico svolto con l’ausilio della tecnica robotica. 20/06/2024 circa 1 minuto Un uomo di 78 anni, già sottoposto nel 2019 dall’équipe della Chirurgia generale del Vito Fazzi, diretta dal dott. Marcello Spampinato, a un intervento per un tumore primitivo del fegato, seguito poi dai Medici della UOC di Oncologia, diretta dalla dott.ssa Silvana Leo, ha necessitato di un secondo intervento chirurgico di resezione epatica per una recidiva del tumore riscontrata nei controlli di routine.L’intervento è stato svolto con l’ausilio della tecnica robotica: la rodata sinergia fra Anestesisti, Chirurghi e personale non medico ha fatto in modo che la procedura venisse eseguita senza complicanze e che il paziente fosse in condizioni generali talmente ottimali da potersi permettere di tornare al proprio domicilio meno di 24 ore dall’esecuzione dell’intervento.Al controllo ambulatoriale, programmato a 6 giorni dalla dimissione, il paziente ha riferito di non avere avuto disturbi ascrivibili agli esiti chirurgici (assenza di febbre, saltuario dolore colico gestito con beneficio con antidolorifici da banco, ripresa del normale appetito e delle consuete abitudini intestinali, ferite chirurgiche in via di corretta guarigione), a ulteriore riprova dei benefici legati alle tecniche chirurgiche mini-invasive del robot DaVinci.La piattaforma robotica consente l’esecuzione di interventi di chirurgia oncologia ad elevata complessità, come quelli per tumori di fegato e pancreas, attraverso incisioni sull’addome di piccole dimensioni. Questa procedura consente al paziente una ridotta necessità di analgesici e una più veloce ripresa delle attività quotidiane, che comportano riduzione dei tempi di degenza post-operatoria, tradotta in veloce ritorno alla vita quotidiana e quindi in ridotti costi sia sociali che a carico della struttura ospedaliera.
Cronaca Visita ecocardiografica a distanza a paziente con scompenso cardiaco 27/03/2025 Effettuata ieri mattina a Scorrano tramite tele-ecografia. Il progetto è coordinato dal Dott. Cosimo Angelo Greco.
Cronaca Pendinelli: ''Ormai insostenibile la condizione dell'ospedale di Scorrano'' 26/03/2025 Sottoposte a Regione Puglia ed ASL di Lecce le problematiche di un Presidio in stato di abbandono, trascurato, con l’incapacità di attivare servizi riconosciuti ad una struttura classificata Ospedale di I Livello.
Cronaca Primo intervento di Chirurgia Robotica Pediatrica al ''Fazzi'' di Lecce 25/03/2025 L’operazione, con l'utilizzo del robot Da Vinci, ha riguardato un bambino di 8 anni affetto da ostruzione deI giunto pielo-ureterale e dimesso dopo tre giorni di degenza.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca De Maria: «Più sicurezza per i medici, in attesa della riorganizzazione» 19/03/2025 Il presidente dell’Ordine dei Medici esprime vicinanza ai colleghi in servizio di pubblica utilità più volte vittime di violenza dopo la firma del Progetto sperimentale per Accoglienza e Assistenza dell'utenza presso le sedi dei medici di continuità assistenziale.
Salute e Benessere ''Prevenzione in Comune'', incontri itineranti sugli screening oncologici 18/03/2025 Si parte il 24 marzo a Bagnolo, poi il 25 a Seclì, il 26 a Minervino, il 27 a San Pietro in Lama, Patù e Sogliano Cavour, per concludere il 28 a Sternatia.