Cronaca Economia e lavoro Sanità Lecce Chiusa la querelle giudiziaria sulla gara di brokeraggio per le ASL pugliesi Lo ha stabilito la Terza Sezione del Consiglio di Stato. Saranno le società Mag e Adriateca ad assicurare il servizio a tutte le asl pugliesi per i prossimi 3 anni. 19/06/2024 circa 2 minuti Il Consiglio di Stato conferma che la ASL di Lecce, in unione d’acquisto con altre Asl regionali, ha operato in modo illegittimo nell’aggiudicare la gara di brokeraggio assicurativo. Lo ha stabilito la Terza Sezione del Consiglio di Stato, che, con sentenza pubblicata questa mattina, ha confermato il pronunciamento dello scorso mese di novembre, di accoglimento del ricorso proposto dal raggruppamento temporaneo tra le imprese MAG di Roma e ADRIATECA di Lecce, assistite dall’Avv. Luigi Quinto, contro il provvedimento di aggiudicazione della ASL di Lecce in favore delle imprese AON di Milano ed Ital Brokers di Genova.La ASL di Lecce, in qualità di Ente capofila dell’unione d’acquisto con ASL Foggia, ASL Bari e Policlinico di Bari, aveva indetto nel 2021 la gara per l’affidamento triennale, con opzione di proroga per ulteriori due anni, del servizio di brokeraggio assicurativo, per un valore di oltre tre milioni di euro. La procedura era stata espletata nell’anno 2022 e, all’esito dell’apertura delle offerte, la commissione aveva registrato un ex aequo tra tre concorrenti. Nel corso della seduta di gara la commissione aveva quindi invitato i presentatori delle migliori offerte a formulare un rilancio al fine di individuare il vincitore. All’esito di questa ulteriore fase, la migliore offerta era risultata quella del raggruppamento Mag-Adriateca. Tuttavia, il secondo classificato aveva eccepito la invalidità dell’offerta di rilancio del vincitore perché sottoscritta dalla sola mandataria del raggruppamento.La Asl aveva condiviso tale rilievo, escludendo l’Ati Mag ed aggiudicando la gara al secondo classificato. L’esito della procedura era stato contestato davanti al giudice amministrativo dal raggruppamento escluso. Il TAR di Lecce aveva ritenuto legittimo l’operato della Asl, rigettando il ricorso. Di diverso avviso il Consiglio di Stato, che con sentenza pubblicata a fine 2023 aveva riformato la sentenza del Tar, disponendo la riammissione in gara del raggruppamento Mag e l’aggiudicazione della gara in suo favore.A questo punto, il raggruppamento AON aveva impugnato la decisione del Consiglio di Stato con il rimedio straordinario della revocazione, sul presupposto che fosse fondata su un vero e proprio “errore di fatto”. I Giudici di Palazzo Spada hanno messo la parola fine sulla vicenda, dichiarando inammissibile il nuovo ricorso.''Il Giudice Amministrativo ha tracciato il confine dell’errore di fatto revocatorio – ha commentano l’Avv. Luigi Quinto, difensore del raggruppamento Mag – chiarendo che in questo caso l’errore non sussiste 'in quanto la circostanza della “consegna congiunta” alla Commissione di gara del foglio contenente l’offerta di miglioria da parte dei due rappresentanti delle imprese non rappresenta un fatto supposto, ma piuttosto una conclusione logica che il Collegio ha inferito da circostanze di fatto inequivocabilmente acclarate''.Saranno quindi le società Mag e Adriateca ad assicurare il servizio a tutte le asl pugliesi per il prossimo triennio.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Sanità Asl risponde a Pagliaro: «Ospedale di Galatina: spazi e attrezzature adeguate, menzionate solo criticità» 10/04/2025 La risposta alla denuncia avanzata ieri dal consigliere regionale