Cronaca Società Solidarietà Lecce Diocesi di Lecce: ''La cura del patrimonio culturale grazie a una firma'' Realizzato uno spot per spiegare come la diocesi garantisce concretamente cultura al servizio di tutta la comunità diocesana. 30/05/2024 circa 1 minuto L’arcidiocesi di Lecce dispone di uno dei patrimoni artistici e culturali più ricchi e ammirati da turisti, visitatori e studiosi provenienti da tutta Italia e da ogni parte del mondo. Ecco perché, su input dell’arcivescovo Michele Seccia, gli Uffici diocesani per l'economia e per l'amministrazione, insieme all’Ufficio per i beni culturali e all’Ufficio per l’edilizia di culto e in partenariato con le produzioni video di Portalecce, hanno realizzato un esauriente spot pubblicitario per promuovere e sensibilizzare la firma per l’8X1000 alla Chiesa Cattolica e per spiegare, in particolare, come la diocesi garantisce concretamente cultura al servizio di tutta la comunità diocesana.Negli ultimi due anni, infatti, grazie a questo importante sostegno, sono stati progettati e realizzati una serie di interventi a favore della comunità di notevole portata: manutenzioni, ristrutturazioni e costruzioni di nuove chiese, canoniche, locali parrocchiali e di oratori per i ragazzi. Per non parlare dei restauri di antiche e prestigiose opere grazie anche al sostegno della Fondazione Splendor Fidei, da alcuni anni, ormai, attivamente presente nel campo della cultura e dell’arte. Insieme per un grande obiettivo comune: l’arte e la cultura al servizio di tutti.Lo spot verrà proiettato ininterrottamente nelle sale del Museo diocesano di arte sacra con lo scopo di raggiungere gli occhi e il cuore delle migliaia di turisti che ogni anno, grazie al prezioso apporto del progetto LeccEcclesiae, affidato dall’arcivescovo alla cooperativa ArtWork, possono visitare, godere e ammirare le opere d’arte della nostra terra proprio grazie alle tante firme sulla dichiarazione dei redditi a favore dell’8X1000 alla Chiesa Cattolica.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Solidarietà Gallipoli, donati fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Solidarietà Gallipoli, raccolti fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.