Cronaca Eventi Società Tempo libero Lecce Il 25 aprile a Tagliatelle con Roberto Salis, padre di Ilaria Salis Evento organizzato da Terra del Fuoco Mediterranea tra musica, laboratori ed installazioni artistiche. 24/04/2024 circa 2 minuti È ricco il 25 aprile di Tagliatelle, la festa più bella che ci ricorda da dove veniamo e cosa vogliamo costruire: un Paese più equo, che riconosca e tuteli la dignità della persona, che non tolleri discriminazioni, che non lasci indietro nessuno. Un Paese che ripudia la violenza e che si adopera per la Pace. Un Paese che sappia fare i conti con il passato e sappia, orgogliosamente, proclamarsi Antifascista.Organizzato da Terra del Fuoco Mediterranea, al 25 Aprile di Tagliatelle aderiscono Treno della Memoria, Arci Lecce, Anpi Lecce, Amnesty International Lecce, Casa delle Donne Lecce, Cgil Lecce, Link Lecce – Coordinamento Universitario, Udu Lecce – Unione degli universitari, Diritti X Scienze giuridiche, LaPuebla e Comune di Lecce.Si comincia alle 11:00 con gli interventi dei partner; alle 11:30 il collegamento – curato da Arci Lecce – con Roberto Salis, padre di Ilaria Salis, docente antifascista rinchiusa in condizioni disumane nel carcere di Budapest da febbraio 2023. Poi, dalle 15:00, spazio alla musica con i Leggera Follia (cantautorato italiano) e la jam session de LaPuebla. Inoltre, all’interno della struttura, le installazioni artistiche frutto dei laboratori delle volontarie e dei volontari di Tdf e le esposizioni antifasciste di Testi Manifesti.Chi intenderà trascorrere il 25 Aprile in via del Ninfeo potrà portare con sé piatti pronti (bevande escluse); chi invece preferirà raggiungere Tagliatelle “a mani libere” potrà rifornirsi dall'area break, con panini e rosticceria.«Lo abbiamo anticipato un anno fa, quando ancora lo spazio non era stato inaugurato, e ora siamo felici di poterlo confermare: il 25 aprile a Tagliatelle sarà sempre festa – ha sostenuto Christel Antonazzo, presidente di Tdf Mediterranea –. Accanto a noi ci sarà Anpi e altre realtà impegnate nel territorio per promuovere i valori di equità e giustizia sociale, con momenti di approfondimento, di riflessione, di festa e con il collegamento di Roberto Salis, padre di Ilaria Salis, reso possibile dal lavoro di Arci Lecce. Nel solco del lavoro fatto negli ultimi diciannove anni da Terra del Fuoco Mediterranea, ora, in questa nuova avventura di gestione, vogliamo ribadire che Masseria Tagliatelle è uno spazio di comunità antifascista, pienamente ancorato ai valori costituzionali, che quotidianamente lavora per contrastare forme di discriminazione e di marginalità, che non dimentica gli orrori della dittatura fascista e che, ogni giorno, prova a dare corpo e sostanza ai valori che hanno animato la Resistenza di questo Paese. In un momento storico in cui sembra tornare a soffiare il vento della censura, pensiamo sia importante ribadirlo sempre, senza darlo mai per scontato».
Eventi Grande Sfilata di Carri allegorici e Gruppi mascherati a Martignano 08/03/2025 Si chiude domani il 45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in Via Roma e Piazza della Repubblica dalle ore 15:00.
Eventi ''Carnevale in Swing'' a Lecce annullato per maltempo 27/02/2025 Salta l'appuntamento di oggi, Giovedì Grasso. Martedì prossimo in Piazza S. Oronzo l'evento porterà l’energia travolgente dello swing, offrendo un’esperienza aperta a tutti e ricca di coinvolgimento.
Cronaca Al via il 45° Carnevale della Grecìa salentina e Martignanese 22/02/2025 Da oggi al 7 marzo prossimo torna l'appuntamento con le sfilate delle maschere del carnevale griko. Ingresso gratuito a tutti gli eventi.
Tempo libero I Love Lego, la mostra itinerante arriva a Lecce 23/01/2025 L'esposizione dedicata ai mattoncini più famosi del mondo sarà allestita negli spazi delle Mura Urbiche
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Cronaca Villaggio di Babbo Natale a San Cataldo 31/12/2024 Allestito nell'Ostello della Gioventù e sul lungomare Vespucci, proseguirà fino alla Befana.