Cronaca Sanità Gallipoli Tra ASL Lecce e Comune di Gallipoli convenzione per controllo viabilità e parcheggi Il provvedimento della Polizia Locale prevede l’istituzione di appositi stalli di sosta per veicoli a servizio delle persone disabili nel tratto di strada compreso tra la “Torre E” e la “Torre C”. 15/04/2024 circa 2 minuti ASL Lecce e il Comune di Gallipoli hanno sottoscritto una convenzione per disciplinare la circolazione dei mezzi di emergenza e la sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità nelle aree di pertinenza del Presidio Ospedaliero “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli.La convenzione ha l’obiettivo di assicurare il controllo della viabilità interna del Presidio Ospedaliero, in particolare di tutelare il percorso riservato ai mezzi di emergenza-urgenza e di garantire il rispetto, da parte di utenti e operatori, degli stalli riservati alla sosta dei veicoli a servizio delle persone con disabilità.Una doppia funzione quindi: il rispetto delle regole del Codice della strada e delle norme di civiltà racchiuse in un’ordinanza della Polizia Locale di Gallipoli che dal 10 aprile ha il compito di effettuare i controlli previstiIl provvedimento della Polizia Locale prevede l’istituzione di appositi stalli di sosta per veicoli a servizio delle persone disabili nel tratto di strada compreso tra la “Torre E” e la “Torre C”, l’istituzione del divieto di fermata veicolare su ambo i lati e l’istituzione di un percorso riservato ai mezzi in emergenza nel tratto compreso tra l’ingresso/uscita dal Presidio ospedaliero e la “camera calda del Pronto Soccorso”. Tutti i percorsi sono segnalati da nuova segnaletica.''Abbiamo stipulato questo accordo perché un luogo di cura deve essere, anche all’esterno, luogo accogliente e rispettoso delle regole di convivenza civile. Abitudini spesso inappropriate, come parcheggio selvaggio, intralcio al traffico di mezzi soccorso e occupazioni degli stalli per disabili, stavano diventando sempre più frequenti. Da qui la necessità di cooperare con il Comune per ristabilire un po’ di ordine, attraverso la Polizia locale, a tutela di pazienti e cittadini'', ha dichiarato il Direttore generale di ASL Lecce Stefano Rossi.''Riteniamo che questa sia un’azione importante da portare avanti per il rispetto dei dipendenti e dei fruitori del nostro ospedale - aggiunge il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva - Il “Sacro Cuore di Gesù” è un punto di riferimento per tanti e come ogni luogo della comunità deve essere tutelato in ogni sua forma. Chi lo frequenta, chi per lavoro o chi per questioni legate alla salute, non può trovarsi nelle condizioni di non poter lasciare in tranquillità il proprio mezzo o trovare situazioni di disagio legate alla sosta selvaggia. Garantire la sicurezza, gli idonei spazi e, più di ogni altra cosa, il rispetto per gli altri sono principi che dobbiamo tutelare, oggi e sempre''.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Donazione organi al ''Vito Fazzi'' di Lecce 16/06/2025 Espiantato il fegato ad un 82enne deceduto per emorragia cerebrale.
Cronaca Estate in sicurezza: a Gallipoli attivati due presidi sanitari turistici 14/06/2025 In città e alla Baia Verde grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Asl.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.