Cronaca Economia e lavoro Sanità Lecce Manutenzione ambulanze della Asl, Fp Cgil: ''Mezzi insicuri'' Officine ubicate fuori provincia, postazioni in affanno: secondo il sindacato l'Azienda deve ricorrere a ditte esterne. 01/04/2024 circa 1 minuto Ambulanze insicure e surplus nei costi di gestione. La Funzione Pubblica Cgil Lecce torna a denunciare la condizione di forte criticità della manutenzione dei mezzi in dotazione al 118. Un parco macchine vetusto, che ha bisogno di costanti riparazioni e controlli. Ci sarebbe anche un disciplinare, redatto dalla Asl lo scorso ottobre, che però è continuamente disatteso. Di fronte a questa situazione, che mette in serio pericolo i lavoratori della Asl, ma anche pazienti e automobilisti in generale, il segretario provinciale della Fp Cgil, Floriano Polimeno, ha voluto scrivere una lettera alla Asl, invitando la dirigenza a convocare i sindacati ma soprattutto ad intervenire per rinnovare il parco mezzi.''Dai lavoratori del 118, tanto della centrale operativa quanto delle varie postazioni sparse sul territorio, e dai presìdi ospedalieri riceviamo continue segnalazioni sulla scarsa affidabilità delle ambulanze”, spiega il sindacalista.''Il personale denuncia la presenza di automezzi vetusti, con un numero eccessivo di chilometri percorsi, addirittura con guasti al sistema frenante e ingiustificabili ritardi nell’intervento di manutenzione, disciplinato da procedure disposte dalla stessa azienda con una nota del 24 ottobre scorso''.Anomalie che provocano rischi per l’utenza, oltre che stress sul personale e sull’organizzazione del lavoro. ''La centralizzazione del servizio su un’azienda di fuori provincia rallenta le operazioni di manutenzione anche per piccoli interventi, ma soprattutto provoca un aggravio di costi. Se da un lato, infatti, si risparmia sui costi della manutenzione, dall’altro l’allungamento dei tempi comporta che le postazioni restino senza mezzi per diversi giorni ed a quel punto la Asl è costretta a fare intervenire ambulanze in convenzione. È inconcepibile che la rete di Emergenza Urgenza o il trasporto secondario dei pazienti sia condizionato da precarietà e carenza di mezzi''.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.