Cronaca Lecce Semaforo rosso, multe rilevate col Photored in città da annullare senza la contestazione immediata Il Giudice di Pace ha annullato due sanzioni elevate dal Comune di Lecce. 26/09/2023 circa 1 minuto Il Giudice di Pace ha annullato due sanzioni elevate dal Comune di Lecce. La prima vicenda trae origine da un verbale elevato dal Comune di Lecce per aver il ricorrente attraversato l’incrocio col semaforo proiettante luce rossa.Tuttavia, la Polizia Municipale di Lecce non ha proceduto alla contestazione immediata dell’infrazione. Pertanto, il ricorrente ha proposto dapprima ricorso innanzi al Prefetto, che lo ha respinto raddoppiando la sanzione e, successivamente, per il tramite dell’Avv. Alfredo Matranga, innanzi al Giudice di Pace di Lecce, che ha accolto il ricorso. In particolare, il Giudice di Pace di Lecce (Aventaggiato) ha censurato il comportamento della Polizia Locale di Lecce che non ha proceduto a contestare immediatamente il verbale al ricorrente.Con un'altra recentissima sentenza, invece, il Giudice di Pace di Lecce (Brunetti) ha annullato un altro verbale elevato sempre dalla PM di Lecce mediante il Photored. In particolare, il Giudice ha ritenuto illegittimo il funzionamento dell’apparecchio al momento del rilevamento dell’infrazione impugnata, in quanto il ricorrente era stato sanzionato perché tratto in inganno dal Photored che proiettava luce rossa per proseguire diritto, mentre era verde per svoltare a destra.Solo dopo molte contestazioni, infatti, ha proseguito il giudice, il Comune ha provveduto a sincronizzare i semafori proiettando luce verde sia per chi svolta sia per chi procede dritto, evitando così di ingenerare confusione all’automobilista.Ha concluso, pertanto, il Giudice di Pace rilevando che già tutto questo avrebbe dovuto indurre il Comune ad annullare in autotutela i verbali, senza onerare così i cittadini della proposizione del ricorso al Giudice di Pace.Per l’avv. Alfredo Matranga, difensore di entrambi i ricorrenti, si tratta dell’ennesima dimostrazione di come le apparecchiature esistenti in città servano solo per fare cassa e non prevenzione.
Cronaca Incendio capannone a Trepuzzi: ingenti i danni 21/01/2025 Il rogo ha interessato un deposito industriale di circa 6.500 mq, di proprietà della ditta “Edil Fortunato Logistica”. Operazioni di messa in sicurezza ancora in corso.
Cronaca Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Angelo Petracca 21/01/2025 Domani mattina, a Ceglie Messapica, il ricordo del militare, con il conferimento della Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Cronaca Casarano: auto rubate e fatte a pezzi. La Polizia denuncia il proprietario di un deposito 21/01/2025 Nei guai un 55enne casaranese a cui è intestata la vasta area recintata in cui c'erano molti veicoli e parti meccaniche ricavate in un'officina abusiva.
Cronaca Record di multe sulla Gallipoli-Lecce: circa 200 al giorno per l’autovelox 21/01/2025 Ben 64.427 i verbali emessi dalla Polizia Locale di Galatina nel 2024. Lo Sportello dei Diritti di Giovanni D’Agata protesta: ''Segnaletica troppo spesso inadeguata''.
Cronaca Università del Salento, 60 Ricercatori nella World’s Top 2% Scientists 2024 21/01/2025 La graduatoria identifica il 2% dei ricercatori più citati al mondo e rappresenta un riconoscimento di eccellenza per quanti hanno raggiunto il massimo grado di produttività scientifica a livello globale.
Cronaca Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto con una serie di eventi commemorativi 21/01/2025 Un ricco calendario di appuntamenti culturali e istituzionali fino al 28 gennaio.