Cronaca Società Monteroni Barriere architettoniche a Monteroni, al via uno studio per abbatterle Giovedì parte l’ascolto dei cittadini. Appuntamento alle 18:00 nella sala del Consiglio comunale. 18/09/2023 circa 1 minuto Barriere architettoniche da eliminare. Il Comune di Monteroni di Lecce ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Puglia pari a 5mila euro per realizzare uno studio di fattibilità sull’abbattimento delle barriere architettoniche nel proprio territorio. E’ in via di ultimazione, infatti, il PEBA, Piano per l’eliminazione delle Barriere architettoniche. Un gruppo di progettazione, incaricato dall’Ufficio tecnico del Comune, ha quasi finito lo studio, che si profila come una vera e propria mappa del territorio e che sarà completata solo dopo l’ascolto dei cittadini.Giovedì, 21 settembre, alle 18:00, nella sala consiliare del Comune sono stati convocati in un incontro pubblico tutti i cittadini, i commercianti, i rappresentanti delle Associazioni di categoria, i volontari delle Associazioni onlus che potranno indicare quali sono i punti critici e dove secondo loro e prioritario intervenire. Saranno proiettati gli esiti dell’indagine svolta, forniti dati e messe in risalto le criticità rilevate su viabilità, marciapiedi e accessi ad edifici pubblici. Sarà aperto un confronto con i cittadini per condividere esperienze e prospettare le possibili soluzioni.Commenta il Sindaco, Mariolina Pizzuto: ''Abbattere le barriere architettoniche è un principio di civiltà. E’ importante farlo prima di tutto per le persone diversamente abili che ogni giorno incontrano mille e una difficoltà anche nell’espletamento delle più semplici funzioni quotidiane, ma è importante farlo per tutti i cittadini: pensiamo alle mamme con i loro piccoli in carrozzina, agli anziani che hanno difficoltà a camminare e anche a chi può avere una limitazione momentanea delle proprie capacità motorie. L’ascolto dei cittadini è fondamentale perché il primo obiettivo che ci siamo posti, come Amministrazione comunale, è di migliorare la qualità della vita quotidiana dei nostri cittadini. E questo è quello che noi vogliamo più di ogni altra cosa''.Appuntamento quindi giovedì prossimo alle 18 nella sala del Consiglio comunale.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Utin del Vito Fazzi intitolato al dott. Raffaele Longo: lo fondò nel 2003 26/09/2023 Oggi la cerimonia. L'Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.