Cronaca Eventi Società Lecce Settimana Europea della mobilità: alla scoperta della bicipolitana e Fancy Women Bike Ride Sono le due iniziative più importanti in città per la giornata di domani. 16/09/2023 circa 1 minuto Domani a Lecce le strade si riempiranno di colori e di vibrazioni positive per l’undicesima edizione di Fancy Women Bike Ride, ma anche si alzerà il sipario sulla nuova rete di piste ciclabili grazie all’iniziativa Alla scoperta della Bicipolitana.L’effervescente parata di donne “fancy” avrà luogo simultaneamente in circa 200 città in tutto il mondo. Questo movimento, unico nel suo genere, celebra la gioia di andare in bicicletta da parte delle donne che chiedono maggiore spazio e sicurezza sulle strade cittadine. A Lecce l’iniziativa, per il terzo anno consecutivo, è organizzata dalle donne di LeccePedala.Il ritrovo è alla Biblioteca Ognibene (ex Convento degli Agostiniani) alle ore 10:00. Da qui si muoverà un serpentone colorato per un festoso percorso cittadino di alcuni chilometri, alla portata di tutte. Potranno partecipare anche gli uomini, lasciando alle donne il ruolo di protagoniste della giornata. Le organizzatrici invitano a partecipare armate di vestiti colorati ed eccentrici accompagnate da ampi sorrisi. Pronte a posare per i selfie per incoraggiare tutte le donne ad andare in bici.''La bicicletta è uno strumento formidabile per noi donne: è un mezzo per renderci visibili nello spazio pubblico, per essere accettate e incluse nelle decisioni”, afferma Anna Siviero, di LeccePedala, “Questa pedalata unisce donne di diversa estrazione sociale e culturale. Non c'è distinzione fra chi è islamica o cristiana, devi solo rappresentare te stessa per come ti piaci: sii donna, sorridi e pedala. L’idea è che se ti diverti ad andare in bicicletta a questo evento, continuerai ad usarla anche nella vita di tutti i giorni''.Ancora domani, alle 18:00, si terrà la prima tappa dell’iniziativa curata da LeccePedala “Alla scoperta della Bicipolitana”. Si pedala tutti insieme lungo le piste ciclabili che andranno a comporre la Bicipolitana, una rete che consente spostamenti in sicurezza tra periferie e centro e fra i luoghi cruciali della città. Sarà la prova che già oggi da alcuni quartieri si può pedalare in sicurezza, su piste in sede riservata o promiscue, fino al centro e viceversa.Per quattro giorni il ritrovo sarà alle 18:00 in Piazza Sant’Oronzo. Si parte doani con il percorso dal centro verso Santa Rosa (referente Roberto Guido); lunedì 18 si percorrerà la “linea” verso lo Stadio (referente Anna Siviero); martedì 19 verso l’Ospedale Vito Fazzi (referente Massimo Di Giulio); mercoledì 20 settembre la linea verso Rudiae (referente Cosimo Chiffi).
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Cronaca Una Messa per Daniele e Eleonora nel terzo anniversario dell'omicidio 21/09/2023 Stasera alle 18:00, nella parrocchia leccese di Santa Maria dell'Idria, sarà celebrata una Messa in ricordo dei due fidanzati barbaramente uccisi in via Montello da Antonio De Marco.