Cronaca Eventi Società Lecce Settimana Europea della mobilità: alla scoperta della bicipolitana e Fancy Women Bike Ride Sono le due iniziative più importanti in città per la giornata di domani. 16/09/2023 circa 1 minuto Domani a Lecce le strade si riempiranno di colori e di vibrazioni positive per l’undicesima edizione di Fancy Women Bike Ride, ma anche si alzerà il sipario sulla nuova rete di piste ciclabili grazie all’iniziativa Alla scoperta della Bicipolitana.L’effervescente parata di donne “fancy” avrà luogo simultaneamente in circa 200 città in tutto il mondo. Questo movimento, unico nel suo genere, celebra la gioia di andare in bicicletta da parte delle donne che chiedono maggiore spazio e sicurezza sulle strade cittadine. A Lecce l’iniziativa, per il terzo anno consecutivo, è organizzata dalle donne di LeccePedala.Il ritrovo è alla Biblioteca Ognibene (ex Convento degli Agostiniani) alle ore 10:00. Da qui si muoverà un serpentone colorato per un festoso percorso cittadino di alcuni chilometri, alla portata di tutte. Potranno partecipare anche gli uomini, lasciando alle donne il ruolo di protagoniste della giornata. Le organizzatrici invitano a partecipare armate di vestiti colorati ed eccentrici accompagnate da ampi sorrisi. Pronte a posare per i selfie per incoraggiare tutte le donne ad andare in bici.''La bicicletta è uno strumento formidabile per noi donne: è un mezzo per renderci visibili nello spazio pubblico, per essere accettate e incluse nelle decisioni”, afferma Anna Siviero, di LeccePedala, “Questa pedalata unisce donne di diversa estrazione sociale e culturale. Non c'è distinzione fra chi è islamica o cristiana, devi solo rappresentare te stessa per come ti piaci: sii donna, sorridi e pedala. L’idea è che se ti diverti ad andare in bicicletta a questo evento, continuerai ad usarla anche nella vita di tutti i giorni''.Ancora domani, alle 18:00, si terrà la prima tappa dell’iniziativa curata da LeccePedala “Alla scoperta della Bicipolitana”. Si pedala tutti insieme lungo le piste ciclabili che andranno a comporre la Bicipolitana, una rete che consente spostamenti in sicurezza tra periferie e centro e fra i luoghi cruciali della città. Sarà la prova che già oggi da alcuni quartieri si può pedalare in sicurezza, su piste in sede riservata o promiscue, fino al centro e viceversa.Per quattro giorni il ritrovo sarà alle 18:00 in Piazza Sant’Oronzo. Si parte doani con il percorso dal centro verso Santa Rosa (referente Roberto Guido); lunedì 18 si percorrerà la “linea” verso lo Stadio (referente Anna Siviero); martedì 19 verso l’Ospedale Vito Fazzi (referente Massimo Di Giulio); mercoledì 20 settembre la linea verso Rudiae (referente Cosimo Chiffi).
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Enogastronomia Entra nel vivo a Minervino, Cocumola e Specchia Gallone la festa di San Giuseppe 17/03/2025 Domani e mercoledì saranno i giorni della Tavola itinerante. Terzo appuntamento con la festa “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Società Anziani non autosufficienti, svolta epocale: scende al 30% il contributo delle famiglie 16/03/2025 Una novità importante anche per la vicenda di Campi arriva dal Parlamento: le famiglie pagheranno di meno
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.