Cronaca Eventi Scuola Società Lecce La cerimonia del 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica a Lecce La celebrazione svolta nella Caserma Zappalà con l’Alzabandiera, la deposizione della corona e gli onori ai caduti e la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica. 02/06/2023 circa 1 minuto La cerimonia del 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica, organizzata dalla Prefettura con la collaborazione del Comune di Lecce, della Provincia e della Scuola di Cavalleria, si è svolta oggi in un clima di piena partecipazione e festa, alla presenza, tra l’altro, di autorevoli membri del Parlamento e della Magistratura locale, dell’Assessore regionale Sebastiano Leo, del Sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini e del Presidente della Provincia Stefano Minerva, nonché dei vertici provinciali delle Forze di Polizia.La celebrazione, svoltasi presso la Caserma Zappalà, ha avuto inizio alle ore 9:30 con l’Alzabandiera, la deposizione della corona e gli onori ai caduti e con la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica, arricchita da momenti musicali a cura degli studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie.Successivamente, presso l’Aula Baracca della Caserma, sono state consegnate 23 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana e 30 medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.L’evento, grazie alla collaborazione della società Cliocom, è stato trasmesso in diretta streaming, al fine di consentire la più ampia partecipazione della cittadinanza.La manifestazione è poi proseguita con l’inaugurazione, presso il Circolo unificato della Caserma Zappalà, della Mostra di dipinti e sculture del Museo Nazionale dell’Arma diCavalleria di Pinerolo.Inoltre, in occasione della ricorrenza, nella serata odierna l’Atrio del Palazzo dei Celestini sarà illuminato con i colori della bandiera italiana e avrà luogo, nei Saloni di rappresentanza della Prefettura, un vin d’honneur con le Autorità, a cura degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Presta-Columella” di Lecce.
Cronaca Una Messa per Daniele e Eleonora nel terzo anniversario dell'omicidio 21/09/2023 Stasera alle 18:00, nella parrocchia leccese di Santa Maria dell'Idria, sarà celebrata una Messa in ricordo dei due fidanzati barbaramente uccisi in via Montello da Antonio De Marco.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Cronaca A Lecce il seminario finale del progetto Com.In.4.0 20/09/2023 Durante l’evento di domani sarà premiata con € 10.000 la miglior policy di integrazione dei migranti attuata dagli enti locali delle Regioni del Sud.
Cronaca Progetto Pit-Stop: domani la presentazione a OgniBene 20/09/2023 L'iniziativa dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'incidentalità correlata all’uso di alcol e droga è rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.
Altri Sport Nel Salento una gara di forza per l'inclusività e la lotta contro la violenza sulle donne 19/09/2023 Life Strong è l'evento sportivo organizzato dalla palestra “Evò Real Fitness” di San Cesario si svolgerà al Parco della Musica di San Donato i prossimi 16 e 17 dicembre.
Società “Via piano, anch’io ho famiglia come te”: iniziativa animalista a Ruffano 19/09/2023 I segnali stradali per sensibilizzare al rispetto degli amici a quattro zampe promossi dal consigliere comunale Lucatelli