Cronaca Eventi Società Lecce Intitolato a Daniele De Santis e Eleonora Manta il campetto di calcio dell'Oratorio dell'Idria Domani sera saranno presenti i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili dell’Aia, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale. 30/05/2023 circa 1 minuto In occasione della chiusura del Mese Mariano, domani sera, alle 19:00, si svolgerà la cerimonia di intitolazione a Daniele De Santis ed Eleonora Manta, tragicamente scomparsi il 21 settembre 2020, del riqualificato campetto da calcio della parrocchia Santa Maria dell’Idria che da tempo necessitava di interventi di manutenzione straordinaria. La richiesta dell’intitolazione è arrivata alle famiglie De Santis-Manta che hanno accettato di buon grado.Un momento speciale per ricordare un amico, un ragazzo che ha frequentato per anni il quartiere e la parrocchia e che continua a vivere nel cuore della famiglia e di tutti gli amici che hanno avuto il piacere di conoscerlo.Dopo la cerimonia dello scoprimento della targa, seguirà il taglio del nastro e la benedizione da parte dell’arcivescovo Michele Seccia.Saranno presenti alla cerimonia i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili del direttivo provinciale, regionale e nazionale dell’Aia Figc, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale.I lavori di riqualificazione della struttura sportiva sono proventi di opere caritative della comunità parrocchiale che, fin da subito, ha sposato il progetto di carità promosso durante il periodo di Quaresima con l’obiettivo di ripristinare il campetto.I lavori di rifacimento hanno avuto diverse tappe: si è partiti dalla rimozione degli alberi circostanti al campo, si è passati poi alla pulitura del manto erboso, alla sistemazione delle reti perimetrali, del cielo per contenere i palloni, oltre al controllo dell'impianto elettrico.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Utin del Vito Fazzi intitolato al dott. Raffaele Longo: lo fondò nel 2003 26/09/2023 Oggi la cerimonia. L'Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Cronaca Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri 21/09/2023 Il decalogo dei consigli dell'Arma per difendersi da truffe e raggiri sempre in agguato.