Cronaca Puglia sette Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato. 30/05/2023 circa 1 minuto Nel corso di mirati controlli attuati nel comparto della sicurezza alimentare eseguiti tra le province di Taranto e Brindisi, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno riscontrato diverse irregolarità presso alcune attività alimentari.In particolare, presso un deposito di alimenti e bevande ubicato nella provincia di Brindisi, hanno riscontrato la presenza di ragnatele in diversi punti del soffitto e sporco diffuso e stantio sui pavimenti. Le gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali hanno determinato la chiusura immediata del deposito.In un centro cittadino della medesima provincia, i militari, congiuntamente ai colleghi dell’Arma territoriale e del Servizio veterinario della Asl di Brindisi, hanno accertato l’abusiva vendita ambulante di prodotti ittici che ha comportato il conferimento allo zoo “Safari” di Fasano di circa 80 kg di prodotti ittici sequestrati, poiché privi delle informazioni riconducibili alla loro tracciabilità. L’attività ambulante è stata immediatamente sospesa e al titolare sono state contestate violazioni amministrative pari a 4.500 euro.Presso una caffetteria-gelateria ubicata in Manduria, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa l 00 kg di semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato (per alcune confezioni anche da qualche anno). Nella circostanza sono state accertate carenze igienico-sanitarie nel deposito alimenti che hanno comportato la sospensione dell’attività da parte della Asl e al titolare sono state elevate sanzioni per un totale di 3000 euroInfine, in un’altra attività della provincia di Taranto dedita alla vendita di alimenti etnici, sono stati sequestrati, in via amministrativa, 276 confezioni di alimenti vari in quanto le confezioni non riportavano le indicazioni e le informazioni alimentari in lingua italiana, per cui il titolare è stato sanzionato amministrativamente.
Cronaca Un trullo come rifugio. Catturato il latitante Cosimo Lamendola 26/09/2023 Si nascondeva nelle campagne fra Ostuni e Cisternino. Era sfuggito all’arresto a luglio nell’operazione “The Wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento.Il paluso dell'on. Congedo.
Ambiente Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' 25/09/2023 Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce.
Politica ''L'Italia vincente. Un anno di risultati'', domani la convention di FdI 23/09/2023 Appuntamento a Bari col ministro Fitto, il Sottosegretario Gemmato e tutti i parlamentari pugliesi. Intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni previsto per le 11:00.
Cronaca Si barrica in casa con il figlioletto, armata di coltello, minacciando di compiere atti inconsulti: salvati dall'intervento dei Carabinieri 23/09/2023 Grazie all'intervento di un negoziatore nessuno ha fortunatamente riportato lesioni. Il minore è stato affidato ai familiari.
Sanità Covid: in Puglia test obbligatorio per i ricoveri nei reparti a rischio 22/09/2023 La Regione Puglia, sulla base di indicazioni fornite dal Ministero della Salute, ha inviato una circolare alle Asl e agli ospedali.
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.