Cronaca Società Copertino Copertino, un premio per ricordare Aldo Moro e Peppino Impastato E' stato istituito il Premio “Aldo Moro e Peppino Impastato: l’alba di una nuova repubblica” per il 45° anniversario delle loro uccisioni. 09/05/2023 circa 1 minuto Il 9 maggio 1978 le Brigate Rosse, dopo tre mesi di rapimento, uccidono il Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Il 9 maggio 1978 la Mafia siciliana uccide Peppino Impastato, 30enne attivista antimafia candidato, nelle liste di Democrazia Proletaria, al Consiglio comunale di Cinisi.''Nella 'Notte della Repubblica' - scrive l’amministrazione comunale copertinese - si stagliano luminose le figure di questi due Giganti della nostra storia. La mafia, la corruzione, la violenza in tutte le loro forme cercano di mettere a tacere il bene, di soffocare le testimonianze di chi non sa fare altro che donarsi e lottare per gli altri, costi quel che costi. Ancora oggi, a 45 anni di distanza, la vita e la testimonianza dello statista Moro e del giovane Impastato sono da monito e sprone per ognuno di noi, a tutte le età e qualsiasi ruolo si ricopra''.Da qui la decisione di istituire il Premio “Aldo Moro e Peppino Impastato: l’alba di una nuova repubblica”, da assegnare annualmente “a chi si sia distinto con il proprio impegno al servizio delle Istituzioni democratiche e nella lotta alla criminalità organizzata e contro tutte le forme di violenza”. Con la stessa decisione, inoltre, il Comune di Copertino si impegna a piantare un albero nel Giardino dei Giusti di piazza Melissa Bassi, “a perenne memoria”.
Cronaca Non hai i soldi per pagare la TARI? A Monteroni arriva il baratto amministrativo 05/06/2023 Il tributo si può pagare pagare ridipingendo le pareti di una scuola.
Cronaca Raccolti mille occhiali per chi ha bisogno 05/06/2023 Straordinario risultato del Lions Club Lecce Host.
Cronaca Marine leccesi abbandonate al degrado: la protesta in piazza Sant’Oronzo, Confronto con il sindaco 05/06/2023 Manifestazione organizzata dall’associazione “Marina di Torre Chianca”. Confronto con Salvemini che ha chiesto pazienza e comprensione
Società Degrado nella Marina di Torre Chianca: i cittadini scendono in piazza 03/06/2023 L’associazione Marina di Torre Chianca protesta contro l’amministrazione comunale
Società Porto Cesareo, cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi 02/06/2023 Un'iniziativa per suggellare il forte legame tra l'artista e la città
Cronaca A Gallipoli la Terrazza di Io Posso per l'accesso al mare delle persone con disabilità 02/06/2023 Da quest'anno il Comune jonico supporta la struttura del format nato nel 2015 da un’idea di Gaetano Fuso e della moglie Giorgia Rollo.