Cinema Società Ruffano ''Miracolo dietro l'angolo'', a Ruffano si gira il progetto filmico Si tratta di una storia vera, attraverso la quale si vuole richiamare l’attenzione delle istituzioni e dei singoli sul mondo degli anziani e sulla loro solitudine. 27/02/2024 circa 1 minuto Sarà girato dal 27 al 30 giugno prossimi un cortometraggio “Miracolo dietro l’angolo”, che avrà come palcoscenico il centro storico di Ruffano.''Miracolo dietro l’angolo'', scritto da una giornalista siciliana, l'avvocatessa Francesca Curreri, con la regia di Daniele Catini e prodotto da Piero Melissano, è una storia di vita vissuta che porta con sé sentimenti contrastanti, smarrimento e rabbia, paura e coraggio.Una storia semplice, appassionata ed empatica, per riflettere sull’esistenza dei miracoli. Basta svoltare l’angolo della strada del cuore e guardare oltre. Non importa quanto il percorso della vita sia stato tortuoso e difficile, occorre recuperare briciole di speranza e ricominciare da capo.Si tratta di una storia vera, attraverso la quale l’autrice, vuole richiamare l’attenzione delle istituzioni e dei singoli, su un mondo, quello degli anziani e sulla loro solitudine.La location, scelta dal produttore, è il paesino di Ruffano in provincia di Lecce, un paese che l’ha visto nascere e crescere e verso il quale Melissano conserva un forte legame affettivo, di questo egli ricorda i campi di grano, il profumo delle spighe, i giochi del tempo e una persona del passato che non è più con lui nel presente. Il cast, ancora in via di definizione, vede come protagonisti Mimmo Mignemi, Elisabetta Pellini, Eleanna Dello Monaco e Silvia Lodi. In più, nel cast è presente un’attore di soli 6 anni, Roberto Cagnina, che attraversa la scena e incontra la telecamera con spontaneità e semplicità.Con questo cortometraggio la PM Management Group Production Film SRLs di Piero Melissano continua il suo percorso cinematografico.di Alice Spagnolo
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.