Scuola Società Casarano All’IIS ''Meucci'' di Casarano dialogo su Certificazione della Parità di genere Incontro in istituto con rappresentanti dello Stato e Istituzioni locali muovendo dalla riflessione sul ruolo delle Madri Costituenti alla stesura della Carta Costituzionale. 13/05/2024 circa 2 minuti Gli studenti dell’ISS ''A. Meucci di Casarano'' sabato mattina, presso la sede scolastica di via Pendino, hanno dialogato sul tema della Parità di genere con Rappresentanti dello Stato e Istituzioni locali muovendo dalla riflessione sul ruolo delle Madri Costituenti alla stesura della nostra Carta Costituzionale.La manifestazione ha visto protagonisti i giovani del ''Meucci'', i quali avranno l’opportunità di sperimentare un atto concreto e tangibile di legalità e cittadinanza attiva insieme alle autorità che hanno partecipato alla giornata: On. Sen. Repubblica Presidente della Commissione istruzione Senato Roberto Marti, la Prof.ssa Maurizia Pierri Università del Salento, la Dott.ssa Maria Lucia Leone, Componente pari opportunità Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecce, la Dott.ssa Susanna Granello, Ambasciatrice Erasmus Epale Agenzia Nazionale Indire. L'evento si pone sulla scia di altre iniziative promosse dal ISS Meucci di Casarano e dall'Agenzia Erasmus+.Gli intervenuti hanno avuto modo di confrontarsi sul tema della parità di genere, valore fondante della nostra Costituzione e, al contempo, valore promosso all’interno della progettazione dell’Unione europea. L'idea di organizzare l'evento è stata promossa da un istituto scolastico a vocazione storicamente “maschile” , assumendo pertanto una connotazione pregnante dell’agire formativo ed educativo, quale aspetto caratterizzante del curriculo di studio. Di conseguenza, l'intendimento è quello di condividere le riflessioni sulla funzione della certificazione di genere, in modo da valorizzare le persone e le loro capacità positive.''La nostra carta costituzionale, a distanza di oltre 70 anni, è ancora sorprendentemente attuale perché è lì che la parità è espressa nella massima forma. Per goderne appieno però sono ancora necessarie misure a sostegno dell'empowerment femminile e questo Governo ha appena stanziato 700 milioni per creare nuovi asili nido per permettere alle donne di conciliare maternità e realizzazione a lavoro. Lavoriamo giorno dopo giorno sulle politiche di inclusione come dimostrano, ad esempio, i piani per le STEM e Agenda SUD. Azioni concrete per permettere alle bambine, alle ragazze e alle donne di essere rispettate sempre e realizzare qualsiasi sogno'', sostiene l’On. Sen Roberto Marti.Nella logica della formazione il valore della certificazione di genere assume un ruolo di fondamentale importanza: coinvolgere la persona, indipendentemente dal genere, in una soluzione che promuova la persona considerata quale cives attore del proprio percorso di vita. In tale prospettiva emerge in tutta evidenza il binomio educazione- rispetto dell’altro e promozione della parità di genere, ovvero come tali aspetti siano strettamente correlati e rintracciano proprio nel quadro costituzionale valore di senso e identità. In buona sostanza, ''non può esserci parità senza educazione, non può esserci educazione senza parità'', come sostiene la Dirigente Roberta Manco.La partecipazione dei giovani, delle Istituzioni e del Sen. Marti ha rappresenta un momento fondamentale di informazione e di sensibilizzazione di tutti e di ciascuno, al fine di promuovere la cultura dell'appartenenza al territorio, del senso di responsabilità civica e, soprattutto, sensibilizzare sull'esigenza di gestione del processo formativo che veda la promozione della parità di genere quale opportunità educativa dell'adulto all'interno del processo di formazione.
Altri Sport A Lecce il Memorial ''Daniele De Santis'' 24/06/2025 Stasera al Centro Sportivo ''Kick Off'' la prima edizione dell'evento organizzato dal Panathlon Club Lecce.
Calcio US Lecce: sottoscritto il protocollo ''Fai rete contro la povertà'' 23/06/2025 In Prefettura per sostenere l’Emporio della Solidarietà nel contrasto del fenomeno.
Cronaca Veglie, l'amministrazione conferisce medaglia al merito al carabiniere eroe 23/06/2025 La sindaca Mariarosaria De Bartolomeo la consegna a Giordano Quarta che il 27 gennaio scorso ha salvato la vita ad una donna.
Ambiente Emergenze estive e pressione operativa: richiamo alla collaborazione e al rispetto 23/06/2025 Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile affrontarle con efficacia.
Cronaca AVO Lecce da 40 anni dona sorrisi per superare la sofferenza 23/06/2025 I volontari operano presso l'Ospedale ''Vito Fazzi''. Sabato prossimo un incontro al Convitto Palmieri.
Cultura A Taurisano dialoghi e visioni sulla Palestina e il pacifismo 21/06/2025 Domani, nel Giardino del micronido Fate e Folletti una serata per parlare di Palestina e di pace.