Cronaca Società Casarano Casarano, incontro sulla legalità promosso dalla Consulta Cittadina Domani sera, alle 19, nella parrocchia Santi Giuseppe e Pio, si parlerà di "Alleanze educative: un ponte tra istituzioni e famiglia sul tema della legalità" con il Capitano della locale Compagnia dei Carabinieri Aldo Gargiulo. 14/03/2023 circa 1 minuto Domani, mercoledì 15 marzo, alle ore 19:00, nell’aula magna della parrocchia Santi Giuseppe e Pio, si terrà un incontro promosso dalla Consulta Cittadina su ''Alleanze educative: un ponte tra istituzioni e famiglia sul tema della legalità''. Ad intervenire sul tema “La cultura della legalità e le devianze” sarà il Capitano della compagnia dei Carabinieri di Casarano Aldo Gargiulo.L’appuntamento, organizzato in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Polo 2 e Polo 3 e con la parrocchia Santi Giuseppe e Pio, pur essendo aperto a tutti, è espressamente pensato per i genitori dei ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado.''Abbiamo avvertito con forza e urgenza – dicono i referenti della Consulta – la necessità di intervenire in un ambito tanto delicato quanto determinante per il futuro della nostra comunità, quale è quello dell’educazione. Il nostro territorio sta vivendo e subendo una preoccupante escalation di atti criminosi. Siamo convinti che la costruzione di una società più giusta, più sicura, più accogliente passi per l’arduo compito dell’educazione; un compito che oggi è divenuto un’impresa titanica, a causa del venir meno di punti di riferimento e valori un tempo unanimemente riconosciuti; del mancato riconoscimento e dell’aperta contestazione dell’autorità; della scarsa coesione sociale che abbandona i genitori a sé stessi''.''Da qui la convinzione che sia quanto mai necessario affiancare i genitori attraverso percorsi di accompagnamento alla genitorialità. L’educazione non può essere una responsabilità affidata a genitori sempre più isolati e spesso preda di ansie e preoccupazioni legate alla frenesia della vita di ogni giorno. L’educazione è una responsabilità sociale e morale alla quale nessun membro della collettività deve sottrarsi. Scuola, associazioni e parrocchie svolgono un ruolo fondamentale da questo punto di vista. Si tratta, ora, di ricostruire quella rete educativa che sola può garantire un futuro ai nostri ragazzi e alle nostre comunità''.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano di Lecce, la Terza Consulta appoggia la proposta di ampliamento dell'area scavi 31/03/2023 L'ampliamento dello scavo archeologico su via Alvino vede favorevole la Terza Consulta Comunale di Lecce.
Società Il Comune di Trepuzzi al fianco dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno 31/03/2023 L'amministrazione ha aderito all’appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché ritiene non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali.
Cultura A Lecce la processione della Madonna Addolorata 30/03/2023 Oggi, alle 17:30, il simulacro della Madonna portato per le vie del borgo antico in uno dei riti religiosi più sentiti dai leccesi, particolarmente devoti alla Vergine Addolorata.
Società Gerontocomio, pronta la demolizione: al suo posto una social housing per anziani 30/03/2023 Approvata la delibera da parte del comune di Nardò: intervento affidato alla ditta Savina Costruzioni
Cronaca Settimana Santa, il programma dei sacri riti in cattedrale 30/03/2023 Pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa presiedute dall’arcivescovo Michele Seccia.